Ormai chi mi segue da po’ sa che spesso mi piace provare ricette nuove e particolari, ma soprattutto straniere, é un modo per me per conoscere nuovi paesi e nuove culture visto che adoro viaggiare. Oggi vi propongo l’hummus una deliziosa crema di ceci e sesamo di origine araba ideale da spalmare sul pane, ma anche per accompagnare verdure crude, carne o pesce. Per prepare l’hummus bastano veramente pochissimi ingredienti che spesso abbiamo a casa, tranne la pasta di sesamo chiamata TAHINI questa peró la trovate veramente ovunque negli ultimi anni, anche spesso nelle settimane a tema dei grandi supermercati, quindi la prossima volta che fate la spesa guardare nel vostro supermercato e preparate questa deliziosa crema per i vostri antipasti o semplicemente da spalmare sul pane con dei pomodorini freschi é buonissima.
- 500 g di ceci precotti
- 8 cucchiai di olio Extra vergine d’olivo
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di succo di limone biologico
- 6 cucchiai di tahini (pasta o crema di sesamo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1cucchiano di cumino ( facoltativo)
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- pepe di cayenna (facoltativo)
- paprika dolce (facoltativo)
- acqua dei ceci (facoltativo)
Preparazione con ceci in scatola
Preparare l’hummus é veramente facilissimo e veloce io ho usato i ceci in scatola, quindi basta sciaquarli sotto l’acqua corrente e versali in una ciotola del mix o del bimby con gli altri ingredienti e frullare per circa 2-3 minuti finché non otterrete una crema liscia e spalmabile, insaporite con sale e spezie a piacere e servite subito. Se la crema é troppo densa unite un po’ d’acqua dei ceci in scatola per ammorbidirla.
Preparazione con ceci secchi
Per preparare l’hummus con ceci secchi bisogna mettere quest’ultimi a mollo almeno una notte prima della preparazione in 1.50 l d’acqua cioé il triplo del loro peso. Il giorno successivo i ceci avranno rappoddiato il loro volume quindi fateli cuocere finché non saranno diventati morbidi a questo punto scolate l’acqua, ma non buttatela. Quindi condite i ceci e frullateli con tutti gli altri ingredienti, finché non avrete ottenuto una crema morbida da spalmare, se cosi non fosse unite un po’ di acqua di cottura dei ceci. l’hummus é pronto per essere gustato sul pane o con delle verdure é molto buono ma soprattutto fa bene, provatelo anche voi.
L’hummus si puó conservare in frigo in un contenitore ben chiuso per circa 1 settimana, se ne consumate tanto vi consiglio di prepararlo sempre fresco.