I flauti alle ciliegie conosciuti qui in Germania come Kirschtaschen sono dei deliziosi dolcetti di sfoglia ripieni di ciliegie io li ho arricchiti con noccioline. Dopo i miei flauti di mele che a casa mia vanno a ruba la cui ricetta trovate QUI, ho voluto provare anche quelle con ciliegie che ormai si vendono anche nei fastfood. Possono essere coperti con glassa oppure semplicemente spolverizzate con zucchero a velo. Sono semplicissimi da fare se usate ciliegie sciroppate. Se decidete di usare ciliegie fresche dovrete prima snocciolarle e farle cuocere per qualche minuto con zucchero e limone e se volete frullarle. I flauti alle ciliegie sono un’ottima idea per merenda, ma anche per colazione. Ma andiamo ai dettagli nella ricetta.
Ricetta ( per 12 flauti alle ciliegie)
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 500 g ciliegie sciroppate snocciolate
- 100 g granella di nocciole
- zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione
Come ho giá anticipato é semplicissimo preparare questi flauti alle ciliegie e con pochi ingredienti potrete preparare una merenda golosissima. Per prima cosa versate le ciliegie sciroppate in uno scolapasta il succo potete berlo oppure preparare un cocktail. quindi stendete la pasta sfoglia e ritagliate 6 quadrati dentro ogni quadrato mettete delle ciliegie e un cucchiaio di granella di nocciole, quindi bagnatevi le dita e passatele sui bordi della sfoglia servirá da collante. Quindi richiudete la sfoglia su se stesso e con l’aiuto di una forchetta fate una leggera pressione sui bordi in modo che si chiuda bene. Se volete potete con un piccolo tagliabiscotti imprimete sulla superficie dei flauti alle ciliegie oppure ritagliate dei piccoli segmenti sulla superficie. Quindi infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fate intipiedire appena sfornate i vostri flauti alle ciliegie e spolverizzate con zucchero a velo.
Veloci semplici e molto golosi i flauti alle ciliegie provate a farli anche voi.