Schiacciata di zucchine

Schiacciata di zucchine, facile, veloce, ideale da preparare all’ultimo minuto, perfetta quando avete qualche zucchina e si avvicina l’ora di cena..
Per preparare questa schiacciata, non ci sono tempi di attesa, è senza lievito ed è velocissima, l’unico consiglio importante è quello di asciugare bene le zucchine, quindi una volta grattugiate, mettetele in uno strofinaccio da cucina e richiudetelo arrotolandolo ben stretto, in questo modo perderanno l’acqua in eccesso.
L’impasto di questa schiacciata, non necessita di essere lavorato, sarà sufficiente mescolre gli ingredienti in una ciotola con una sempice forchetta e la schiacciata sarà subito pronta.
La schiacciata di zucchine che ho preparato è molto semplice, ma potete anche farcirla aggiungendo formaggi e prosciutto all’impasto, o prepararla allo stesso modo per poi farcirla in superficie, ma se non volete sperimentare, aspettate la mia prossima versione farcita.

Schiacciata di zucchine
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gzucchine
  • 250 gfarina 0
  • 20 gGrana Padano
  • 25 mlolio extravergine d’oliva (più l’olio per la superficie )
  • 200 mlacqua
  • 6 gsale

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, privatele delle estremità, grattugiatele, poi spostetele in un canovaccio da cucina per perdere l’acqua in eccesso.

  2. Versate la farina in una ciotola, aggiungete il sale, l’acqua a filo fino a completo assorbimento mentre mescolate con una forchetta, alla fine aggiungete l’olio e fate assorbire anche quello.
    A questo punto, aggiungete le zucchine e amalgamatele bene all’impasto.

  3. Prendete una teglia e foderatela con carta forno, ribaltate l’impasto sulla teglia, stendetelo allargando l’impasto con i polpastrelli bagnandovi le mani con un filo d’olio.
    Versate un filo d’olio in superficie e cuocete la schiacciata a 180° per 20/25 minuti circa a forno ventilato, i tempi possono variare in base al forno, controllate quindi la doratura e regolatevi in base a questo.

  4. La schiacciata di zucchine è pronta, non vi resta che tagliarla a fette e servirla.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.