Spezzatino di cervo

Spezzatino di cervo, carne di cervo gustosa e semplicissima da preparare, per ottenere ottimi risultati, non servono tanti ingredienti, ma solo pochi ingredienti semplici e una cottura lenta, se poi avete una pentola di coccio, ancora meglio della classica pentola in acciaio. Per lo spezzatino di cervo, vi servirà un pezzo di polpa, potete tagliarlo voi a cubetti o farlo tagliare dal vostro macellaio di fiducia, potete anche trovarlo in comode confezioni nel banco freezer di alcuni supermercati, spesso è difficile trovarlo fresco, ma si trova facilmente surgelato. Pochi minuti di tempo per preparare le verdure, ma tutta la calma di tenerlo sul fuoco, quindi non preparatelo se avete fretta di uscire, ma una mattina che siete a casa senza impegni. Per la cottura dello spezzatino, ho utilizzato del brodo vegetale, va benissimo anche il brodo di carne, o se come me, preparate in casa il Dado vegetale, è un’ottima alternativa da aggiungere al posto del brodo.

Spezzatino di cervo
  • DifficoltàFacile
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura3 Ore
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti spezzatino di cervo

800 g carne di cervo
1 cipolla
2 carote
1 costa sedano
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
1 rametto timo
150 g vino rosso
1 filo olio extravergine d’oliva
500 g brodo vegetale (o di carne )

Strumenti

1 Pentola
1 Tagliere
1 Coltello
1 Mestolo

Preparazione spezzatino di cervo

Come preparare lo spezzatino di cervo

Per prima cosa, se avete il pezzo di carne intero e non la carne già tagliata, tagliate la carne di cervo a cubetti, o se preferite e la comprate in macelleria, chiedete di tagliarla al vostro macellaio di fiducia.

Una volta tagliata la carne, scaldate una pentola dal fondo spesso o un tegame di coccio, versate un filo d’olio extravergine sul fondo e una volta calda, versate la carne di cervo a cubetti e rosolatela bene fino a completa doratura.

Sbucciate le verdure, lavate bene il tutto e tritatele, potete scegliere voi se preferite tritarle finemente o in modo grossolano.

Una volta rosolata la carne, aggiungete tutte le verdure e continuate a rosolare tutto insieme, poi bagnate con il vino rosso e fate sfumare.

Aggiungete anche uno o due mestoli di brodo caldo, potete utilizzare brodo vegetale o brodo di carne, o se lo preparate in casa, potete utilizzare anche del dado vegetale e dell’acqua calda. Mettete il coperchio e continuate la cottura a fiamma dolce per 3 ore circa, tenete la carne controllata e mescolata di tanto in tanto, aggiungendo il brodo al bisogno.

Lo spezzatino di cervo è pronto, non vi resta che portarlo a tavola, perfetto con contorno di patate o polenta.

Spezzatino di cervo

Conservazione

Lo spezzatino di cervo può essere conservato in un contenitore ermetico in frigorifero fino ad un massimo di tre giorni.

Consigli

Lo spezzatino di cervo, può essere preparato con aggiunta di patate o di piselli a fine cottura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.