Salmon rice bowl, un riso con salmone avocado e alghe, condito con salsa di soia, salsa sriracha e un po’ di maionese, che lo rende un mix tra oriente e occidente.
Non ho ideato io questa ricetta, l’ho vista tempo fa su TikTok perchè era diventata virale e l’ho preparata tantissime volte, a casa mia va a ruba e oggi ho deciso di farla conoscere anche a voi, se amate la cucina orientale, è una delle ricette più semplici in assoluto che uniscono riso, alghe, salmone e avocado in un un unico piatto veloce.
Vi consiglio di non aspettare perchè è veramente troppo buono ed è alla portata di tutti, non serve essere grandi chef, preparate la lista della spesa, sarà pronto in un attimo.
Provate anche l’Insalata di riso salmone e avocado, le Piadine salmone e avocado, o i Crostini con salmone e avocado, tre ricette che andranno a ruba.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa dovrete pensare alla cottura del riso, questa può variare in base al riso utilizzato, ad esempio se utilizzate un riso basmati, dovrete cuocerlo ad assorbimento dopo averlo lavato accuratamente sotto l’acqua fredda.
Se utilizzate un semplice riso parboiled, classico riso da insalate, sarà sufficiente cuocerlo in abbondante acqua come d’abitudine.
SE UTILIZZATE IL BASMATI:
Versate il riso in un colino, passatelo sotto l’acqua corrente per qualche istante, il riso inizierà a perdere l’amido, quando l’acqua inizierà a scorrere di nuovo trasparente potrete versare il riso in un pentolino.
Coprite il riso con l’acqua fredda, 300 millilitri circa, salate leggermente, mettete il coperchio e portate a ebollizione, calcolate 10 minuti circa dal momento in cui inizierà a bollire, una volta cotto il riso avrà assorbito tutta l’acqua.
Una volta cotto lasciatelo raffreddare bene, potete prepararlo qualche ora prima o anche dal giorno prima.
Scaldate il vostro wok o una semplice padella saltapasta, versate un filo di olio di semi e il salmone precedentemente tagliato a cubetti, rosolatelo per 4/5 minuti, fino a completa cottura, aggiustate di sale e pepe.
Versate il riso insieme al salmone, aggiungete la salsa di soia e qualche goccia di salsa sriracha, se non avete a disposizione la sriracha, potete utilizzare il tabasco o del peperoncino.
Mescolate bene il tutto, controllate se sapido al punto giusto.
Fate intiepidire leggermente, aggiungete la maionese e mescolate un ultima volta.
Lavate e sbucciate un avocado, tagliatelo a fette e infine a cubetti.
Tagliate le alghe a pezzi, ottenendo dei piccoli pezzetti pratici da poter utilizzare per avvolgere il riso come nella foto.
Versate il riso nelle ciotole, portatelo a tavola, sistemate avocado e alghe al centro del tavolo in modo che ognuno possa prendere quello che desidera.
Come vedrete nella foto, con l’aiuto delle bacchette, dovrete prendere il riso avvolgendolo nel pezzetto dell’alga anche un pezetto di avocado.
Potete servire il riso tiepido o anche freddo.

Conservazione
Il riso preparato se conservato in un apposito contenitore ben sigillato, si mantiene ottimo in frigorifero fino a 48 ore, aggiungerete però alghe e avocado solo al momento di servirlo.
Consigli
Se non avete l’abitudine di utilizzare le bacchette, tagliate le alghe a pezzi ancora più piccoli in modo da poterle metere direttamente nel piatto, aggiungete anche i pezzi avocado e mangiate il riso con la forchetta, cercando di prendere tutti gli ingredienti insieme.
Dosi variate per porzioni