Riso venere salmone e zucchine

Riso venere salmone e zucchine con salsa di soia, un primo piatto di riso che ho penstao per l’estate, ma che può essere servito sia caldo che freddo ed è sempre ottimo. Adoro il riso venere e mi piace particolarmente con il pesce, oggi appunto con il salmone fresco, ma per aggiungere un po’ di verdure al piatto, ho scelto le zucchine che con il salmone si sposano perfettamente. Oltre al salmone e alle zucchine, volevo un ingrediente ricco di gusto, che potesse rendere il piatto unico e molto particolare, la salsa di soia da infatti al piatto un gusto molto speciale, ma fate attenzione a non condire tanto con il sale o risulterà troppo sapido. Preparare la ricetta è molto semplice, sia le zucchine che il salmone vanno semplicemente saltati in padella e una volta lessato il riso, dovete semplicemente unire il tutto e aggiungere la salsa di soia.

Da provare anche:

Riso venere salmone e zucchine
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti riso venere salmone e zucchine

320 g riso venere
250 g salmone
200 g zucchine
1 spicchio aglio
2 cucchiai salsa di soia (circa)
Qualche foglia basilico
q.b. sale
pepe (a piacere )

Strumenti

1 Padella
1 Pentola
1 Tagliere
1 Coltello
1 Mestolo

Preparazione riso venere salmone e zucchine

Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua, quando arriva a bollore, versate il riso e una presa di sale grosso, cuocetelo per circa 15 minuti, o seguite i tempi nella confezione. Una volta cotto, scolatelo e passatelo sotto l’acqua corrente fredda per pochi istanti, in modo da raffreddarlo e bloccarne la cottura, poi sgocciolatelo e versatelo in una ciotola.

Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a piccoli cubetti, versatele in una padella antiaderente con un filo d’olio, aggiungete un pizzico di sale e basilico fresco, cuocetele per una ventina di minuti o fino a risultare morbide.

Tagliate il salmone a pezzetti, eliminando eventuali lische, spostate le zucchine ormai cotte nella ciotola con il riso, versate il salmone con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio nella stessa padella dove avete cotto le zucchine e cuocetelo a fiamma vivace tenendolo controllato. Evitate il sale, bagnate il salmone con due o tre cucchiai di salsa di soia e aggiungete un pizzico di pepe a piacere.

Versate il salmone nella ciotola con il riso e le zucchine, mescolate il tutto e assaggiatelo, valutate se aggiungere o meno dell’altra salsa di soia, ma state attenti a non esagerare o risulterà troppo sapido.

Il riso venere salmone e zucchine è pronto, potete servirlo sia caldo che freddo, ottimo anche a temperatura ambiente o se volete potete metterlo in frigorifero e servirlo completamente freddo.

Riso venere salmone e zucchine

Conservazione

Il riso venere salmone e zucchine può essere conservato fino a tre giorni in frigorifero.

Consigli

Il riso venere salmone e zucchine può essere preparato con aggiunta di altri tipi di pesce e verdure, se non amate la salsa di soia potete evitare di metterla, ma è un ingrediente che rende il piatto speciale.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.