Polpo alla catalana, antipasto o secondo piatto di pesce fresco e facile da preparare, un’insalata di polpo con pomodorini e cipolla che ricorda il famoso Astice alla catalana, entrambe ricette perfette da preparare in anticipo e da servire fresche. Il polpo si presta perfettamente ad ogni tipo di insalata, è infatti ottimo da servire freddo, sia in modo semplice, che arricchito da verdure di diverso tipo. Ottima anche l’Insalata di polpo al limone, o l’Insalata di polpo con pomodorini, entrambe molto semplici e fresche, perfette come secondo piatto estivo o come antipasto. Per chi ama i gusti più intensi, perfetto il Polpo con olive e capperi, tutte ricette facili che partono dal polpo cotto in abbondante acqua, che una volta bollito, può essere condito in tanti modi diversi.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniPrimavera, Estate
Ingredienti polpo alla catalana
Da aggiungere in pentola per la cottura
Strumenti
Preparazione polpo alla catalana
Per prima cosa pulite il polpo, anche se venduto già pulito, solitamente ha ancora occhi e chiodo, con un coltello affilato eliminate gli occhi passandoci attorno con la lama, poi girate il polpo ed eliminate anche il chiodo scuro che si trova proprio al centro tra i tentacoli e la testa.
Versate abbondande acqua in una pentola capiente, aggiungete un pezzo di cipolla, un ciuffo di sedano e una costa di sedano. Portate a ebollizione, quandi arriva a bollore, aggiungete anche una presa di sale grosso e il polpo, cuocetelo per 35-40 minuti circa, i tempi variano in base alle dimensioni del polpo, provate a pungerlo con una forchetta.
Una volta cotto, tagliate il polpo utlizzando un tagliere e un coltello affilato, poi versatelo in una ciotola.
Lavate tutte le vedrdure che vi serviranno per condire l’insalata di polpo, tagliate il sedano a pezzetti, tagliate anche i pomodorini e la cipolla rossa a fettine, infine tritate un ciuffo di prezzemolo.
Prelevate il succo di un limone e versatelo in una ciotola, aggiungete l’olio extravergine, circa 30-40 g, aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene, poi versatelo nel polpo insieme alle verdure preparate e mescolate il tutto.
Il polpo alla catalana è pronto, conservatelo in frigorifero per almeno una o due ore prima di servirlo.

Consigli
Il polpo alla catalana può essere preparato allo stesso modo aggiungendo altri tipi di pesce, come gamberi e cozze.
Conservazione
Il polpo alla catalana può essere conservato in frigorifero per due giorni in un contenitore adatto ben sigillato.
Dosi variate per porzioni