Pasta frolla di pan di zenzero, la pasta frolla perfetta per preparare i famosi biscotti di pan di zenzero, dei biscotti di Natale speziati e profumatissimi, con la frolla di pan di zenzero potete preparare i tanto noti omini di pan di zenzero, i Gingerbread med, carinissimi da regalare o per addobbare l’albero di Natale, o anche per realizzare una bellisssima casetta di Natale o una Ghirlanda di biscotti. Segnate le spezie nella lista della spesa perchè vi serviranno per preparare la frolla perfetta per tutti i biscotti delle feste, potrete poi decorarli con la ghiaccia reale, con il cioccolato, o lasciarli semplici senza decorazioni. Il colore intenso della frolla è dovuto alle spezie e al cacao amaro, riguardo al cacao amaro, potete valutare se utilizzare la stessa dose o cambiarla in base al colore che volete ottenere. Se invece volete preparare dei semplici biscotti o una crostata senza spezie, provate la Pasta frolla per biscotti di Natale, ottima base semplice, può essere anche aromatizzata con sorza di limone, arancia o alla vaniglia.
![Pasta frolla di pan di zenzero](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/IMG_2969.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla di pan di zenzero
Strumenti
Passaggi
Versate la farina in un robot da cucina, aggiungete tutte le spezie e mescolate bene le polveri, i chiodi di garofano andranno prima schiacciati o frullati per renderli in polvere, se non avete un robot, potete usare una planetaria o impastare anche a mano in una semplice ciotola.
![Pasta frolla di pan di zenzero
versate la farina nel robot](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/1-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
aggiungete le spezie](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/2-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
aggiungete il cacao amaro](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/3-1-1779x1334.jpg)
Una volta mescolate le polveri, aggiungete il burro freddo a pezzetti e iniziate a lavorare il composto fino ad ottenere un composto sabbioso.
CONSIGLIO se dovete usare la frolla per una casetta di pan di zenzero, meglio mettere 50 g di burro in meno, perchè avrete bisogno di una frolla meno friabile.
A questo punto, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e le uova, continuate a lavorara il composto, dopo pochi istanti inizierà a legarsi.
![Pasta frolla di pan di zenzero
aggiungete il burro freddo](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/4-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
aggiungete lo zucchero](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/5-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
aggiungete le uova](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/6-1-1779x1334.jpg)
L’impasto sarà quasi del tutto pronto, se non fosse del tutto legato, nessun problema, ribaltatelo sul piano da lavoro, lavoratelo per pochi istanti e con il calore delle mani darà subito ben amalgamato.
Coprite l’impasto con una ciotola a campana o con pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
![Pasta frolla di pan di zenzero
versate limpasto sul piano da lavoro](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/7-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
amalgamate meglio a mano](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/8-1-1779x1334.jpg)
![Pasta frolla di pan di zenzero
fatelo riposare per 30 minuti circa](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/9-1779x1334.jpg)
La pasta frolla di pan di zenzero è pronta, non vi resta che decidere che biscotti preparare, perfetta per omini di pan di zenzero, biscotti di pan di zenzero di varie forme o la casetta di pan di zenzero, perfetta per i vostri regali di Natale.
![Pasta frolla di pan di zenzero ricetta](https://blog.giallozafferano.it/dolcesalatomiky/wp-content/uploads/2023/11/IMG_2965.jpg)
Consigli
La pasta frolla di pan di zenzero, può essere preparata di varie tonalità di colore, potete aumentare o diminuire il cacao amaro in base al colore che volete ottenere.
Conservazione
La pasta frolla di pan di zenzero, può essere conservata in frigorifero per 48 ore, o può essere congelata avvolta con pellicola e sigillata ulteriormente in un sacchetto da freezer, potrete poi scongelarla in frigorifero e utilizzarla come se fosse stata appena preparata.
Dosi variate per porzioni