Ghiaccia reale

La ghiaccia reale è una glassa di zucchero e albume, otteneuta lavorando appunto gli albumi e lo zucchero a velo con le fruste, a zucchero e albumi possono essere aggiunti aromi, succo di limone o di arancia e coloranti se vuole ottenere una ghiaccia colorata. La ghiaccia reale è perfetta per decorare tutti i tipi di biscotti, dai biscotti con una classica frolla, ai biscotti di Natale, ma anche dei biscotti al cioccolato o aromatizzati in tutti i modi, perfetta anche per biscotti senza glutine. Essendo a tema con le ricette base, posso consigliarvi anche della buona frolla per biscotti in modo da avere sia una base per i biscotti sia una ghiaccia per decorarli, ottima la Frolla per biscotti di Natale, o anche la Frolla di pan di zenzero, due basi perfette per essere decorate con la ghiaccia.

Ghiaccia reale
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g zucchero a velo
60 g albume

Strumenti

1 Sbattitore
1 Ciotola

Passaggi

Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, vi serviranno solo gli albumi, conservate i tuorli per utilizzarli in un’altra ricetta. Versate gli albumi in una ciotola, pesate anche lo zucchero a velo in modo da averlo pronto, perchè dovrete poi versarlo in modo graduale.

Versate gli albumi in una ciotola capiente, iniziate a montarli.

Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo, continuate a lavorare la ghiaccia fino ad ottenere un composto liscio, denso e cremoso.

Una volta pronta la ghiaccia, potrete versala in una saccapoche e utilizzarla per i biscotti che preferite, o a seconda dei biscotti che dovete preparare e del risultato che vi interessa, potete spalmare la ghiaccia su tutta la superficie, decorare poi con zuccherini argentati o colorati, ma anche spalmarla, farla asciugare e una volta asciutta decorare con dell’altra ghiaccia con la saccapoche.

Ghiaccia reale

Consigli

La ghiaccia reale può essere preparata allo stesso modo, ma con aggiunta di aromi, come scorza di limone, scorza d’arancia o anche con un liquore.

Conservazione

La ghiaccia reale non si adatta ad essere conservata, meglio utilizzarla entro poche ore o al massimo entro 24, ma considerate sempre che c’è il rischio che si indurisca.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.