Crostata alla nutella per Halloween

Crostata alla nutella per Halloween, ogni anno in occasione di Halloween preparo almeno una crostata a tema, lo scorso anno avevo preparato una Crostata per Halloween con marmellata di prugne, ora ho voluto proporvene una con la nutella e con un guscio di frolla molto friabile e molto goloso. Come vedete, al posto della griglia, le decorazioni della crostata, sono dei simpatici biscotti di Halloween, una sola base e potrete preparare la frolla perfetta sia per la crostata che per i biscotti. Se siete alla ricerca di altre ricette per una festa a tema Halloween, vi consiglio di leggere la Raccolta di ricette di Halloweeen, dove potrete trovare ricette sia dolci che salate.

Crostata alla nutella per Halloween
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni 2 crostate
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàHalloween

Ingredienti

Per la frolla

500 g farina 00
180 g zucchero
250 g burro
80 g tuorli (circa)

Per decorare la crostata

300 g nutella (circa)
50 g cioccolato fondente (per le decorazioni dei biscotti)

Strumenti

1 Robot da cucina
2 Teglie
3 Tagliabiscotti

Passaggi

Versate la farina e il burro freddo a pezzetti in un robot da cucina, accendete il robot e lavorate farina e burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero e i tuorli, continuate a lavorare il composto fino ad ottener una frolla liscia a morbida. Spostate la frolla in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

Se non avete un robot da cucina, va bene una planetaria, o potete anche impastare a mano in una semplice ciotola, se impastate a mano, vi consiglio di tirare fuori il burro dal frigorifero un po’ prima per non risultare troppo duro da lavorare.

Stendete l’impasto su due teglie imburrate e infarinate 36,5 x 13, meglio se hanno il fondo removibile, o se non ne avete due, ovviamente potete utilizare la stessa teglia per la seconda crostata una volta cotta la prima.

Bucherellate la crostata in superficie in modo da non gonfiarsi in cottura e cuocetela per 20 minuti circa a 180° a forno ventilato nel binario centrale.

Con il restante impasto, preparate dei biscotti che vi serviranno come decorazione, stendete l’impasto sul piano da lavoro infarinato, preparate i biscotti con degli stampini a tema Halloween. Spostate i biscotti in una teglia coperta da carta forno, cuoceteli per circa 10 minuti o fino a completa doratura.

Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti, mettetelo in una ciotola di vetro e fatelo sciogliere al microonde utilizzando la funzione scongelamento, se non avete un microonde, potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Sposta il cioccolato in una saccapoche, decora i biscotti preparati e falli asciugare per almeno 30 minuti, o fino ad indurirsi perfettamente il cioccolato.

Decorate la crostata con abbondante nutella e con i biscotti preparati, prosegui allo stesso modo con la seconda crostata o preparara una sola crostata utilizzando uno stampo di diverse dimensioni.

La crostata alla nutella per Halloween è pronta, non vi resta che servirla.

Crostata alla nutella per Halloween

Conservazione

La crostata alla nutella per Halloween, può essere conservata per 4 o 5 giorni a temperatura ambiente.

Consigli

La crostata alla nutella per Halloween può essere servita con aggiunta di granella di nocciole, cioccolatini o caramelle a tema Halloween.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.