Biscotti di Halloween

Biscotti di Halloween, biscotti per Halloween facili da preparare, i biscotti perfetti per una merenda o per una festa a tema Halloween, potete prepararli anche con i bambini, prepararli con loro sarà ancora più divertente. I biscotti a tema Halloween, sono perfetti anche da confezionare in piccoli sacchetti, ideali da tenere pronti per i bambini che passano bussando alle porte per Dolcetto o scherzetto. I biscotti sono perfetti da decorare con del cioccolato, o da farcire con la nutella, potete variare con decorazioni e forme utilizzando la stessa base, per preparare la frolla per Halloween ci vorranno solo pochi minuti e si può impastare a mano, con un smplice robot da cucina o con una planetaria. Per una festa a tema, carinissimi anche i Ragnetti di Halloween, i Dolcetti di riso soffiato, o anche i Cookies per Halloween, tutti dolci di Halloween facili da preparare con i bambini.

Biscotti di Halloween
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàHalloween

Ingredienti

Per la frolla

500 g farina 00
3 uova
180 g zucchero
175 g burro
Mezza bustina lievito
1 pizzico sale

Per decorarli

100 g cioccolato fondente
100 g nutella

Strumenti

1 Robot da cucina
1 Mattarello
1 Sac a poche
5 Formine

Passaggi

Versate la farina e il burro freddo a pezzetti in un robot da cucina, o se preferite, potete utilizzare una planetaria o impastare a mano. Lavorate burro e farina ottenendo un composto sabbioso, aggiungete lo zucchero, le uova intere, un pizzico di sale e il lievito, lavorate ancora il tutto fino ad ottenere un composto amalgamato. Ribaltate la frolla su un piano da lavoro, se non fosse perfettamente legata, impastate a mano fino ad ottenere un composto liscio e morbido, trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello aiutandovi con della farina, tagliate i biscotti con degli stampi adatti a una festa a tema Halloween, potete preparare delle simpatiche zucche o teschi, croci, fantasmi, in modo da avere biscotti carini e simpatici ma nache biscotti terrificanti, per le croci e le bare, non dovete avere per forza degli stampi, ma potete realizzarle come me con un semplice coltello.

Per i biscotti a forma di zucca con la nutella, vi serviranno delle zucche semplici senza intagli come fondo e delle zucche intagliate che serviranno per chiudere i biscotti con all’interno la nutella, otterrete dei boscotti doppi golosissimi.

Una volta tagliati i vostri biscotti per Halloween, sistemateli su una o più teglie foderate con carta forno, cuoceteli nel binario centrale a forno ventilato preriscaldato a 180°, ci vorranno una decina di minuti, teneteli controllati, perchè come sempre i tempi possono variare in base al forno.

Per i biscotti a forma di zucca con nutella

Farcite le zucche senza intagli con abbondante nutella poi sistemate le zucche intagliate sopra la nutella in modo da ottenere dei biscotti doppi farciti, le zucche alla nutella sono pronte.

Zucche alla nutella

Per i biscotti di Halloween al cioccolato

Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti, versateli in una ciotola di vetro, sistemate la ciotola nel microonde e scioglietelo con la funzione scongelamento, in questo modo il cioccolato si scioglie in pochi minuti senza rischiare che si rovini. Se non avete il microonde, potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

Una volta pronto il cioccolato, che deve essere morbido ma non caldo, versatelo in una saccapoche o in un sacchetto da freezer al quale farete un semplice foro in un angolo. Decorate i boscotti per Halloween con il cioccolato a vostro piacimento, fateli asciugare per almeno 30 minuti o comunque fino ad asciugarsi perfettamente il cioccolato.

I biscotti al cioccolato per Halloween sono pronti, potete sistemarli in una scatola di latta, in un apposito barattolo o in piccoli sacchetti da regalare ai bambini che passano per Dolcetto o scherzetto.

Biscotti al cioccolato per Halloween

Per le dita da strega

Se volete preparare dei biscotti a forma di dita da strega, dovete procedere allo stesso modo, ma evitando di mettere il lievito nell’impasto, o rischieranno di perdere la forma in cottura.

Tagliate dei pezzetti del vostro impasto, formate dei cilindri che dovrete poi schiacciare leggermente in modo da ottenere la forma delle dita, poi praticate dei tagli che sembreranno le pieghe delle dita, infine sistemate le mandorle sulla punta di ogni dito premendo leggermente in modo da aderire senza che si stacchino. Cuocete i biscotti a 180° su teglie foderate da carta forno, ci vorranno circa 12 minuti.

Per le dita da strega  biscotti per Halloween

Conservazione

I biscotti per Halloween possono essere conservati anche per una decina di giorni, meglio se in luogo fresco e asciutto all’interno di un barattolo o una scatola di latta ben sigillata.

Consigli

I biscotti di Halloween possono essere decorati anche con della ghiaccia al posto del cioccolato, o farciti con confettura a vostro piacimento al posto della nutella.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.