Pollo con pak choi e shiitake

Pollo con pak choi e shiitake, una ricetta della quale ci si innamora al primo assaggio, o almeno per me è stato proprio così.
Se amate il pak choi, vi consiglio di leggere anche la raccolta di ricette con pak choi, troverete primi piatti, secondi e contorni.
I funghi shiitake “lentinula edodes” appartengono alla famiglia Omphalotaceae, sono di origine asiatica, molto difusi in Cina e in Giappone, sono attualmente i secondi tra i funghi più difusi a livello mondiale, i primi sono invece gli champignon.
Lo shiitake è ricco di proteine, ed è molto salutare, perfetto per la ricetta che cerca chi ha problemi di colesterolo o di pressisone arteriosa, aiuta tantissimo il sistema immunitario, ma oltre ad essere salutare, è anche molto buono, abbinato al pak choi si crea un connubio perfetto.
Metti insieme shiitake, pak choi, pollo e qualche salsa ed è subito un salto in Cina, l’abbinamento perfetto per gli amanti della cucina asiatica.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore 35 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaCinese

Ingredienti

600 g petto di pollo (o tacchino)
2 pak choi
40 g funghi Shiitake secchi
1 spicchio aglio
1 cucchiaio farina di riso (o farina 00)
1 cucchiaio Salsa di ostriche
1 cucchiaio salsa di soia
q.b. salsa sriracha (o peperoncino )
q.b. semi di sesamo
q.b. semi di sesamo nero
2 cucchiai olio di semi
q.b. sale (assaggiare prima di aggiungerlo, potrebbero bastare le salse)
1 cucchiaino olio di sesamo

Strumenti

1 Ciotola
1 Tagliere
1 Coltello
1 Padella

Passaggi

Per prima cosa, prenedete una ciotola, versate i funghi nella ciotola e ricopriteli di acqua calda, lasciateli ammollo per 20/30 minuti circa.

Lavate il pak choi, tagliatelo a pezzetti grossolani e tenetelo da parte.
Tagliate il petto di pollo o tacchino a cubetti, versatelo in un sacchetto da freezer, aggiungete un cucchiao circa di farina di riso – amido di riso o farina 00 e agitate bene il tutto, in modo da infarinare perfettamente la carne (potete usare un semplice piatto ma il sacchetto è pratico e veloce.
Scaldate una padella capiente, versate un filo d’olio di semi sul fondo e versate la carne precedentemente infarinata.
Rosolate la carne fino a risutare leggermente dorata ma morbida e spostatela in una ciotola.
Sgocciolate i funghi dall’acqua e tagliateli a metà, o se grandi potete tagliarli a fette.
Versate ancora un filo d’olio in padella, aggiungete uno spicchio d’aglio tritato, i funghi e il pak choi e fateli cuocere per 7/8 minuti.

A questo punto, aggiungete la salsa di ostriche, la salsa di soia, l’olio di sesamo e qualche goccia di sriracha, io ho utilizzato sia la sriracha che il peperoncino, ma dipende da quanto volete che sia piccante il piatto.
Continuate la cottura a fiamma dolce aggiungendo la carne rosolata precedentemente, mescolate bene e controllate se necessita di sale o se preferite aggiungere salse.
Una volta spenta la fiamma, versate nei piatti e ultimate il tutto con semi di sesamo, se non avete uelli neri, potete utilizzare solo quelli bianchi.

Il pollo con pak choi e shiitake è pronto, non vi resta che servirlo.

Conservazione

Il Pollo con pak choi e shiitake può essere conservato in frigorifero fino a 48 ore, ottimo anche scaldato, si adatta quindi ad essere preparato anche in anticipo.

Consigli

Le dosi delle salse sono aprossimative, dipende moolto dalle ostre abitudini, io che adoro la cucina cinese preferisco abbondare, il consiglio resta sempre uello di metterne poche e poi aggiungere dopo aver assaggiato.
Se vi è piaciuta questa ricetta, potrebbero interessarvi anche Riso saltato con uova e verdure, Udon con shiitake e pak choi, Pak choi e shiitake, Pak choi e riso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.