Piadine all’olio d’oliva, un’ottima alternativa per chi no ama usare lo strutto, o magari per abitudine non usa tenerlo in casa, il risultato è comunque ottimo, morbide, facili da piegare o arrotolare come preferite.
Prepararle è molto semplice, durante la cottura si forma tante bolle, questo perchè è un ottimo impasto, a casa preparo entrambe le versioni ed entrambe hanno lo stesso successo.
Piadine all’olio d’oliva
Ingredienti
500 grammi di farina 00
50 millilitri di latte
50 millilitri di olio extravergine
10 grammi di sale
200 millilitri di acqua
Procedimento
Lavorate tutti gli ingredienti insieme a mano o con un impastatrice per qualche minuto, otterrete un impasto morbido e liscio.
Lasciate riposare l’impasto (coperto con pellicola) per almeno mezzora prima di stenderlo.
Dividete l’impasto in 14/15 palline più o meno della stessa misura, infarinare il tavolo e stendere le piadine assottigliando l’impasto come si procede per una pizza, cercando di dare una forma rotonda.
Scaldate una padella antiaderente con bordi bassi, ideale quella per le crepes, cuocete le piadine girandole da entrambe le parti per un totale di un minuto circa, più o meno 30 secondi per parte.
Una volte pronte potrete farcirle a vostro piacimento, mangiare calde o fredde, piegate o arrotolate, sono un ottima base da utilizzare in tanti modi.
Se non le utilizzate subito potete conservarle coperte con pellicola o un sacchetto da freezer fino a 3/4 giorni, passate le 24 ore meglio in frigorifero.
Fonte della ricetta “Quì”
Che buone pensavo fosse più complicato farle..
sono leggerissime!! sembra carasau 😀 ottime!
Ciao,ho fatto le tue piadine e sono fantastiche!!!complimenti..
Che bello!!!! è un piacere sapere i commenti di qualcuno che prova le ricette!! Grazie!
Mmmm sembrano molto buone…
Se volessi provare a farle e mi avanzassero posso cuocerle e conservarle in frigo? Per quanti giorni al massimo?
Grazie 🙂
Io le ho conservate in frigo anche 4 giorni, con una bustina da freezer, ma non so dirti se puoi tenerle anche di più, però le ho anche messe in freezer e son rimaste buonissime, quando le ho scaldate sembravano appena fatte!
Sono veramente fantastiche ho stupito tutti buone molto buone. Grazie
Che piacere!!! Sono molto felice di saperlo!
Sono buonissime…le preparo sempre e vengono perfette ogni volta…..;)
ottime dire facili da preparare e veresatili
UNA BELLISSIMA RICETTA… DEVO PROVARLA!!!!!!!!!!
Ricetta meravigliosa:appena fatte,sono perfette!!!grazie!
Posso usare farina integrale?E se si quanto devo mettere?grazie