Pasta con i finferli

Pasta con i finferli,  primo piatto cremosissimo autunnale, in questo caso preparato con una buona besciamella fatta in casa e non con la solita panna da cucina.
Per preparare questo piatto ci vogliono solo pochi ingredienti semplici e prepararlo è molto semplice, una volta preparata una besciamella cremosa, tutto il resto sarà velocissimo.
I finferli, noti anche come gallinacci o galletti, nome che può variare in base alla zona, sono perfetti per la realizzazione dei primi piatti.

 

Pasta con i finferli
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 350 g pasta
  • 500 g Funghi finferli (gallinacci)
  • 1 spicchio Aglio
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • 200 ml Latte
  • 20 g burro
  • 20 g Farina
  • Noce moscata

Preparazione

  1. Per prima cosa pensiamo alla besciamella: Versate il  burro in una pentola, fatelo sciogliere a fiamma moderata, spostatelo dalla fiamma e aggiungete la farina e qualche goccia di latte in modo da formare una crema densa.

    Aggiungete poi il restante latte stando attenti a farlo in modo graduale per non rischiare la formazione di eventuali grumi, aggiustate di sale e noce moscata, infine portate a ebollizione, una volta che inizierà a bollire si addenserà subito, quindi spegnete la fiamma.

  2. Pulite i funghi, versateli in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete il sale necessario mescolate il tutto e cuocete i funghi a fiamma moderata per una decina di minuti.
    Spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo tritato e la besciamella, amalgamate il tutto.

  3. Cuocete la pasta avendo cura di scolarla al dente,  versatela nella padella con i funghi e la besciamella, fatela saltare per qualche istante e spegnete la fiamma, servitela subito.

    Mi trovate anche su Facebook

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.