Involtini primavera con verdure, o in alternativa ottima anche la versione verdure e gamberetti, avevo già provato gli involtini primavera con carne e verdure, ora posso dire di aver testato tutte le varianti.
Gli involtini primavera sono ottimi in tutte la varianti, quello che è certo è che sono tutti ricchi di verdure e che anche con sole verdure sono veramente ottimi.
Più volte mi è capitato di leggere domande su come prepararli, se con carta di riso o pasta fillo, io solitamente la carta di riso la utilizzo per gli involtini vietnamiti, mentre per questi primavera preferisco la pasta fillo.
Altre domande ormai frequenti riguardano la cottura, gli involtini primavera originali sono rigorosamente fritti, ma…
dopo tante richieste ho voluto provare le varie versioni, quindi li ho preparati anche al forno e nella friggitrice ad aria, entrambi più che promossi, sono sicuramente diversi da quelli fritti, ma veramente ottimi, quindi perfetti se volete gustarli più leggeri o se preferite evitare i fritti.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni28 pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per 28 involtini
- 1 rotolopasta fillo
- 300 gcavolo verza
- 100 gcipollotti
- 1 costasedano (piccola)
- 3carote
- 100 ggermogli di soia (a piacere )
- 3 cucchiaisalsa di soia
- 30 mlolio di arachide
Per la cottura
- 500 mlolio di arachide
Per servirli
- q.b.salsa di soia
- q.b.salsa agrodolce
Preparazione
Come preparare gli involtini primavera
Per prima cosa lavate le verdure, grattugiate le carote, tagliate il cavolo e i cipollotti sottilissimi.
Versate l’olio di semi e le verdure in una wok o una padella antiaderente, fatele saltare a fiamma vivace per qualche istante, se li avete, aggiungete anche i germogli di soia, abbassate la fiamma e continuate la cottura per un quarto d’ora circa.
A fine cottura aggiungete la salsa di soia, circa tre cucchiai, controllate se a questo punto il gusto è a vostro piacimento, se è abbastanza sapido o se necessita di aggiunta di salsa di soia o un pizzico di sale.
Una volta cotte le verdure, spostatele in una pirofila in modo da farle raffreddare completamente.Srotolate la pasta fillo, tagliate ogni foglio in 8 parti (per tagliarla vi basterà piegarla), se avete un rotolo da 7 fogli come il mio, calcolando che vi serviranno due fogli per ogni involtino, ottenete appunto 28 involtini.
Poggiate due fogli uno sull’altro per preparare vari involtini, farcite il rettangolo come nelle foto, piegate per chiudere coprendo il ripieno, bagnate i bordi della pasta con pochissima acqua, continuate ad arrotolare avendo cura di tenere i lati ben chiusi fino a completa chiusura dell’involtino.
COTTURA
INVOLTINI PRIMAVERA FRITTI
Versate l’olio di arachidi in una padella capiente, scaldatelo, una volta caldo, versate gli involtini, cuoceteli velocemente fino a completa doratura.
Una volta che saranno perfettamente dorati, scolateli e adagiateli su carta assorbente per perdere l’olio in eccesso.INVOLTINI PRIMAVERA AL FORNO
Scaldate il forno a 200° (forno ventilato), cuocete gli involtini per 10 minuti circa o comunque fino a completa doratura, i tempi possono variare in base al forno.INVOLTINI PRIMAVERA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA
Impostate la friggitrice ad aria a 200°, cuocete gli involtini per 7 minuti circa, o fino a doratura desiderata.Gli involtini primavera sono pronti, non vi resta che servirli, ottimi sia con salsa di soia che con salsa agrodolce.
Consigli
Se volete una variante, potete preparare gli involtini allo stesso modo, aggiungendo dei gamberetti in salamoia sopra il ripieno degli involtini prima di chiuderli.