Crostata di Natale alla nutella, semplicissima, sottile, con tanta nutella e decorazioni natalizie, un po’ di cocco o zucchero a velo per chi non ama il cocco, creeranno l’atmosfera di un paesaggio innevato.
Per decorare una crostata a tema Natale, non c’è nulla di più bello dei frutti rossi, ribes e lamponi sono perfetti, fanno un figurone e con qualche foglia di menta è subito magia.
Con una base come questa potete preparare varie crostate, in base alla misura che utilizzate, io ne ho realizzato quattro perchè le ho realizzate con dei cerchi per dolci diametro 20 e ho stesso la frolla molto sottile, con l’impasto rimasto ho poi preparato dei biscotti adatti per decorare le crostate, come alberelli e stelline.
Se avete intenzione di preparare delle crostate natalizie da regalare in questo modo potrete accontentare più persone con una sola frolla.
Per farcire queste crostate ho utilizzato la nutella, ai miei figli piace molto e so che in tanti cercano le ricette con la nutella, quindi ho cercato di accontentare soprattutto i più golosi, ovviamente potete utilizzare la stessa base anche per delle crostate con marmellata o crema a vostro piacimento.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 crostate
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
- 450 gfarina 00
- 180 gzucchero
- 130 gburro
- 3uova
- 8 glievito
- 1 pizzicosale
Per decorare le crostate
- q.b.Nutella®
- q.b.cocco disidratato
- 150 glamponi
- 150 gribes
- q.b.zuccherini argentati (a piacere )
Preparazione
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, al microonde o a bagnomaria, potete scegliere la soluzione che preferite, l’importante è non lo facciate scaldare o sciogliere troppo.
Versate la farina in una ciotola o nella planetaria, aggiungete lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e le uova, grattugiate la scorza del limone e versate anche quella.
L’unico ingrediente che vi consiglio di aggiungere in modo graduale è il burro, perchè la quantità può variare in base alla misura delle uova utilizzate.
Amalgamate bene il tutto velocemente, una volta impastato il composto, l’impasto finale risulterà liscio e morbido.
Con questa dose potete preparare 4 crostate diametro 20.
Tagliate un pezzo di frolla, stendetelo su una teglia imburrata e infarinata o su carta da forno.
Con un pezzo di impasto preparate la cornice da mettere attorno.
Procedete allo stesso modo con le altre basi, poi stendete il restante impasto e preparate dei biscotti a forma di stella e alberello che vi serviranno per decorare le crostate.Coprite la superficie delle crostate con carta forno e ricoprite con dei pesi, potete usare i pesi appositi per le crostate o semplicemente dei ceci (che potrete conservare e riutilizzare).
Cuocete per 20/25 minuti a 180° a forno ventilato, o comunque fino a completa doratura, i tempi possono variare in base al forno.Spalmate abbondante nutella sulle basi delle crostate.
Decoratele a vostro piacimento, con stelline e alberelli, ultimate il tutto con un po’ di cocco disidratato, i frutti rossi, qualche fogliolina di menta e zuccherini argentati a piacere.Le crostate natalizie sono pronte, non vi resta che servirle o regalarle agli amici golosi.