Crostata con marmellata, un dolce classico ideale per la colazione o la merenda di grandi e bambini, un dolce del quale non ci si stanca mai.
Per preparare un’ottima crostata non c’è una sola ricetta, ma un’infinità, non so se c’è la ricetta perfetta, o quale sia la migliore, ma so che ne ho provato tante e che questa l’ho preparata per la prima volta quando avevo circa 11 o 12 anni e nonostante le varie prove dopo questa, resta sempre la mia preferita e anche quella che preparo da anni per qualunque occasione.
Per preparare questa crostata ci vogliono solo pochi minuti, non richiede tempi d’attesa e si può impastare sia a mano che con una planetaria, non dovrete separare tuorli e albumi o mettere gli ingredienti in un certo ordine, ma solo prendere una ciotola e versare tutto insieme per poi amalgamare velocemente e ottenere un impasto liscio e morbido.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25/30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
450 g Farina 00
-
3 Uova
-
180 g Zucchero
-
120/130 g burro
-
1 cucchiaino lievito per dolci
-
1 pizzico Sale
-
1 Scorza di limone
-
q.b. Marmellata
Preparazione
-
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, al microonde o a bagnomaria, potete scegliere la soluzione che preferite, l’importante è non lo facciate scaldare o sciogliere troppo.
Versate la farina in una ciotola o nella planetaria, aggiungete lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e le uova, grattugiate la scorza del limone e versate anche quella.
L’unico ingrediente che vi consiglio di aggiungere in modo graduale è il burro, perchè la quantità può variare in base alla misura delle uova utilizzate.
Amalgamate bene il tutto velocemente, una volta impastato il composto, l’impasto finale risulterà liscio e morbido. -
Con questa dose potrete ottenere due crostate diametro 26, quindi dividete l’impasto in due parti, o se volete un’unica crostata potrete utilizzare la leccarda del forno, da valutare in base allo spessore che vorrete dare alla vostra crostata.
-
Mettete da parte una parte dell’impasto per la griglia, stendete la base sottile, potete utilizzare sia teglie antiaderenti che in pirex senza imburrare e infarinare, basterà il burro contenuto nella crostata.
A questo punto versate la marmellata, spalmatela bene avendo cura di non farla arrivare al bordo, iniziate a preparare la griglia e come ultima cosa la cornice attorno in modo da ultimare il tutto. Pubblicità -
Procedete allo stesso modo con al seconda crostata, infornate la prima a 180° a forno ventilato per 25/30 minuti circa, i tempi possono variare in base al forno, valutate la doratura desiderata.
Non vi resta che far raffreddare la crostata e servirla.
Se volete restare aggiornati sulle mie ricette seguitemi anche su Facebook e su Instagram
Conservazione
La crostata si mantiene friabile anche per 4/5 giorni, potete scegliere se cuocerle entrambe o meno, potrete anche conservarne una in freezer e cuocerla in un secondo momento (senza scongelarla prima).
Buona!