Vellutata di zucca con semi di zucca

Buongiorno a tutti, oggi nel blog ho deciso di postare una ricetta preparata secondo la stagionalità dei prodotti e in questo periodo la zucca è il vero protagonista delle nostre tavole.
Per cui vai di zucca, con cui ho già preparato tante cose, sia dolci che salate.
Oggi vi propongo una semplice e gustosa vellutata zucca e patate, una crema a base di verdure davvero deliziosa. Se siete alla ricerca di idee su come cucinare la zucca, preparando un piatto non troppo difficile e calorico, questa ricetta fa per voi. Una calda e saporita zuppa, ricca di vitamine e coloratissima! Questa crema di zucca è sicuramente una delle ricette autunnali più indicate per preparare questo ortaggio in modo facile e veloce. Cremosa, delicata, una vellutata che si lascia mangiare volentieri anche se non siete particolarmente amanti della zucca.
Io ho aggiunto i semi di zucca che sono molto saporiti da sgranocchiare sotto i denti e ho accompagnato la vellutata con crostini di pane alla zucca.
La ricetta è semplicissima, seguitemi!
Ingredienti per 2 persone
- 350 g di zucca (da pulita)
- 1 patata media (circa 150 g)
- un cucchiaino di dado vegetale (per me quello fatto in casa)
- 1 scalogno
- olio evo q.b.
- sale & pepe q.b.
- rosmarino fresco
- un cucchiaio raso di maizena
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
Lavate la zucca e dopo avere tolto la buccia e i semi, tagliatene la polpa a dadini. Pelate le patate e tagliatele a cubetti, aventi la stessa dimensione di quelli della zucca. In una pentola soffriggete lo scalogno tritato in due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la zucca e le patate e lasciate insaporire 5 minuti, mescolando di continuo per evitare che si attacchino al fondo della pentola.
Aggiungete acqua calda q.b. fino a ricoprire a filo le verdure e un cucchiaino di dado vegetale homemade (se utilizzate quello granulare in polvere, ne basta mezzo cucchiaino) . Aggiungete un rametto di rosmarino fresco e aggiustate di sale (poco, mi raccomando, c’è già il dado). Lasciate cuocere il tutto per circa 25 minuti o finchè le verdure si saranno ammorbidite.
Una volta cotte le verdure e il brodo asciugato, eliminate il rosmarino e frullate il tutto con il minipimer o frullatore ad immersione per ridurre il tutto in crema.
Ora rimettete sul fuoco aggiungendo un po’ di maizena setacciata e fate restringere la crema di zucca. Aggiungete il pepe nero macinato a piacere e il parmigiano grattugiato q.b. e mescolare. Io ho aggiunto anche qualche seme di zucca alla vellutata.
In una terrina versatevi la vellutata di zucca ed irrorate con un filino di olio extravergine d’oliva.
Decorare la superficie della vellutata con semi di zucca.
Servire calda o tiepida.
Gustosa e nutriente, non potrà non piacervi questa vellutata…
Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdevi tutte le novità
adoro la zucca e ancora di più la vellutata!
anche ieri l’ho fatta all’ultimo minuti, ma io metto i porri invece che lo scalogno.
prova!
un bacio cara
Che buona deve essere questa vellutata! Dolcissima e così autunnale!