Tiramisù al limone

Buongiorno a tutti, ultimamente sono un po’ latitante perchè il tempo è sempre poco avendo un matrimonio ed un trasloco da organizzare, ma il blog rimane la mia isola felice. Per cui oggi vi propongo una ricetta di un dolce facile e semplice da realizzare,
il tiramisù al limone!
Avevo una confezione di savoiardi da consumare ed avevo voglia di tiramisù un po’ diverso dagli altri, ho aperto il frigo e ho visto che c’erano limoni in abbondanza, avendo alberi di limone e poi il limoncello a casa mia non manca mai. E così tiramisù al limone sia! In realtà, i dolci al limone vanno per la maggiore a casa, ricordate la crostata tiramisù al limone?
La ricetta di questo tiramisù è un po’ improvvisata, non è un vero e proprio tiramisù in quanto non vi è il mascarpone, e la crema trova la sua ispirazione dal blog di Federica Simoni: lei la usa per farcire dei bignè, io ho pensato di utilizzarla per guarnire i savoiardi. E debbo dire che la crema è davvero super, l’accostamento limone e cioccolato bianco raggiunge davvero alti livelli!
Un dolce molto fresco e goloso, ed è senza cottura! Non so da voi, ma qui è praticamente estate e si sono raggiunti quasi 30°! Fresco fresco, perfetto come dopo pasto o per un dessert da mangiare con gusto senza appesantire, vogliamo provare questo tiramisù?
Eccovi la ricetta!
Ingredienti
Per la crema
- 80 g succo di limone filtrato
- 100 g uova (sono 2 uova piccole)
- 50 g tuorli (circa 2 o 3)
- 100 g acqua
- 200 g zucchero
- 20 g amido di riso
- 40 g cioccolato bianco tritato
- 70 g panna montata
E, inoltre,
- Savoiardi
- 100 g di zucchero
- 100 g di acqua
- 50 g di limoncello
- foglioline di menta per guarnire
Preparazione
In un pentolino porre l’acqua con il succo di limone filtrato e 100 g di zucchero e riscaldare. Intanto, montare con una frustina a mano i tuorli e uova con il restante zucchero, unire l’amido e, infine, stemperare con lo sciroppo di limone caldo. Riversare il tutto nel pentolino e far addensare la crema al limone, mescolando di continuo, come se fosse una crema pasticcera.
Una volta addensata la crema al limone, unire il cioccolato bianco tritato e mescolare per uniformare il tutto affinché si sciolga, quindi trasferirla in una ciotola di vetro e farla raffreddare in bagnomaria di acqua e ghiaccio. Far raffreddare qualche minuto e coprirla poi con un foglio di pellicola aderente alla superficie per evitare la formazione della crosticina. Far raffreddare bene la crema e poi unire poi la panna precedentemente montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto
Preparate anche la bagna al limoncello.
Assemblaggio finale
Bagnate leggermente i savoiardi nella bagna al limoncello, fateli sgocciolare e sistemateli su un piatto da portata, farcire con la crema e disporre un ulteriore strato di savoiardi. Ultimare con la crema e decorare a piacere il tiramisù al limone con fettine di limone o scorzette di limone e foglioline di menta.
Conservare il tiramisù in frigorifero prima di servire.
Buonissima la crema!
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdevi tutte le novità