Polpette di spinaci dal cuore filante

 



2014-05-19 17.40.18
2014-05-19 17.41.05

La ricetta del giorno costituisce un modo sfizioso per mangiare gli spinaci. Posso ben intuire che in molte famiglie gli spinaci o le verdure in generale non siano molto apprezzate. E così si cercano idee per cucinare in maniera sfiziosa gli spinaci dal momento che semplicemente lessati oppure ripassati in padella non risultano essere molto attraenti, specie dai vostri bambini. Come cercare allora di mangiare queste verdure che fanno tanto bene? Con queste polpette di spinaci!

Potete prepararle anche per i vostri bambini che non amano le verdure, occultandole in queste polpettine dal cuore filante. Morbide dentro e croccanti fuori, hanno quel cuore saporito che le rende proprio gustose! Potreste arricchire l’interno mettendo anche un pezzetto di prosciutto cotto, di speck o di quello che volete… Per fortuna a casa mia sono piaciute tantissimo e sono state divorate, per cui le rifarò la prossima volta, magari utilizzando un altro tipo di verdura, ad esempio le bietole.

Vediamo come si fanno, consiglio di preparare doppia dose: se avanzano potreste congelarle tranquillamente in freezer (sempre se utilizzate spinaci freschi).

Ingredienti per 10 polpette

  • 1 patata grande
  • 150 grammi di spinaci (peso dopo averli lessati)
  • 1 uovo intero
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 15 g di pecorino grattugiato
  • sale & pepe q.b.
  • un pizzico di noce moscata
  • formaggio a pasta dura (svizzero, provola dolce, pecorino…io ho usato auricchio)

Per la panatura

  • latte q.b.
  • pan grattato q.b.

 Preparazione

Lavare e sciacquare più volte gli spinaci. Poi vanno lessati, scolati per bene e tagliuzzati finemente. Mettete gli spinaci in una terrina. Se utilizzate gli spinaci surgelati in cubetti, ne serviranno più o meno 5.

2014-05-19 10.03.05

Intanto, lessate una patata: io l’ho sbucciata, sciacquata e tagliata a tocchetti piccoli e  cuocio a vapore per 10 minuti, davvero un metodo molto pratico e veloce! Quando i tocchetti di patata saranno inteneriti, schiacciateli con una forchetta per ridurle in purea: ne serviranno 100 grammi. Aggiungete la patata ridotta in purea agli spinaci ed amalgamate.

2014-05-19 10.03.15

Poi unite l’uovo e i formaggi grattugiati ed impastate, regolando di sale, pepe e noce moscata. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, ammorbiditelo con un cucchiaio di latte.

2014-05-19 10.04.36

Tagliate il formaggio a cubetti e mettete il pan grattato su di un piatto.

Facciamo quindi le polpette. Mettete un po’ di impasto in una mano, create un incavo e riponete all’interno un pezzettino di formaggio. Chiudere formando la polpetta arrotondandola per bene, e continuate in questo modo fino ad esaurire tutto l’impasto di spinaci.

Ora, procediamo con la panatura. Non ho usato l’uovo per non appesantire troppo le polpette. Dunque, le ho immerse nel latte e poi rotolate nel pan grattato. In questo modo la panatura sarà ugualmente croccante e, soprattutto, molto più leggera!

1500354143pizapw1400517014

Ora vi consiglio di riporre le polpette così impanate in frigo a rassodare per qualche tempo così terranno maggiormente la forma in cottura (io le ho tenute un paio d’ore).

2014-05-19 10.53.00

Potrete a questo punto friggerle o cuocerle al forno.

Per friggere le polpettine usate olio di semi in abbondanza (magari quello di semi di arachide, che ha un buon punto di fumo) in un pentolino con i bordi alti, in modo che siano quasi completamente immerse nell’olio bollente. Fatele rotolare più volte durante la frittura, in modo da dorare le polpette uniformemente. Poi sollevatele con una schiumarola e ponetele su carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso.

Per chi, invece, volesse cuocerle al forno, come me procedere in questo modo. Adagiare le polpette di spinaci su una teglia ricoperta da carta forno, irrorarle con un filino di olio e infornarle in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

2014-05-19 16.15.31

Ecco le mie polpettine di spinaci cotte in forno!

2014-05-19 17.39.44

 

L’interno filante delle polpette di spinaci era delizioso… E sono piaciute anche ai più recalcitranti. Impossibile resistervi!

 

Squisite! Potete accompagnarle con della insalata se volete. Buon appetito!

 

2014-05-19 17.41.34

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258  per non perdevi tutte le novità

***************

Con questa ricetta partecipo al contest “Gusto & salute” del blog Cuoco per caso.

contest gusto e salute

Pubblicato da dolcesalatoconlucia

Ciao a tutti, ho 30 anni, vivo e lavoro in prov. di Napoli e ho una grandissima passione per la cucina. Il mio interesse è rivolto parimenti al dolce quanto al salato. Spero di poter dare un forte contributo e aiutarvi nelle vostre creazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.