Mini millefoglie alla crema pasticcera di fragole

Millefoglie alla crema pasticcera di fragole

Millefoglie alla crema pasticcera di fragole
Millefoglie alla crema pasticcera di fragole

 

Le mini millefoglie alla crema costituiscono un dessert monoporzione in cui la classica pasta sfoglia si unisce alla crema e alla frutta fresca, creando un dessert dall’impatto visivo molto carino a vedersi. In particolare, io ho scelto di guarnire la pasta sfoglia con una deliziosa crema pasticcera alle fragole, anzichè utilizzare la classica crema pasticcera e pezzi di fragole. Dunque, con questo dolce, pur nella sua semplicità, farete davvero un figurone, stupendo i vostri ospiti, che anzi saranno deliziati dalla bontà di queste mini millefoglie. La crema di colore rosa darà un tocco di originalità al classicismo di questo dolce!

Le varianti di questo dolce sono innumerevoli, infatti potrete personalizzarlo secondo i vostri gusti, sostituendo le fragole con i lamponi o i mirtilli, oppure potreste guarnire le millefoglie con scaglie di cioccolato fondente o di cioccolato bianco, o cioccolato fuso colato sopra…

Si tratta di un dolce velocissimo da fare, vediamo cosa occorre!

Ingredienti per 10 mini millefoglie

  • un rotolo di pasta sfoglia
  • zucchero a velo q.b.
  • 400 g di crema pasticcera
  • frutta fresca a piacere
  • zuccherini o scaglie di cioccolato a piacere

Procedimento

Preriscaldate il forno a 220°. Intanto, stendete delicatamente col mattarello la pasta sfoglia e ritagliatela in cerchi con l’aiuto di una coppapasta o di una tazza. Disponeteli distanziati  su una teglia ricoperta di carta forno, e bucherellatene la superficie con i rebbi di una forchetta.

Spolverizzate i dischetti con abbondante zucchero a velo setacciato ed infornate a 220° per 6 minuti circa, poi abbassate la temperatura a 200° e finite di cuocere per altri 7/10 minuti. Il tempo complessivo di cottura dipende dal vostro forno e dalla dimensione che darete ai vostri dischetti. Saranno pronti quando appariranno gonfi e dorati.

pizap.com10.64628031384199861398690452733

 

Sfornate, fate raffreddare e mettete da parte i dischi di pasta sfoglia.

Intanto preparate la crema pasticcera. Io ho scelto una deliziosa crema pasticcera alle fragole, ma voi potreste optare per una classica crema pasticcera aromatizzata al limone.

2014-04-26 12.19

Mettete la crema ormai fredda in una sac à poche munita di beccuccio rigato e farcite un primo disco di pasta sfoglia facendo un giro di crema, ricoprite con il secondo dischetto di pasta sfoglia, distribuite un altro strato di crema e concludete con un terzo dischetto di sfoglia. Guarnite la superficie dell’ultimo dischetto con un ciuffo di crema. Decorare con un pezzo di fragola o altra frutta a piacere e spolverizzate le mini millefoglie con zucchero a velo. Ripetete l’operazione utilizzando tutti i dischi di pasta sfoglia.

pizap.com10.12573970435187221398691106302

Se preparate le mini millefoglie con qualche ora di anticipo, spolverizzate i dessert con lo zucchero a velo qualche minuto prima di servire a tavola.

Servire le mini millefoglie su piatti da portata, con un ciuffo di crema e guarnire con una fragola fresca

Millefoglie alla crema pasticcera di fragole
Millefoglie alla crema pasticcera di fragole

Ecco un primo piano di queste deliziose mini millefoglie alla crema alle fragole con fragole fresche! Da mangiare in un sol boccone! Le mini porzioni sono molto carine a vedersi, fanno tanta scena, ma ciò non toglie che potreste preparare un’unica millefoglie, in questo caso occorrerà disporre di due rotoli di pasta sfoglia.

Millefoglie alla crema pasticcera di fragole
Millefoglie alla crema pasticcera di fragole

Le mini millefoglie sono deliziose, io le trovo carinissime 🙂

2014-04-27 11.44.39

Un ultima foto, non sapevo quale scegliere… ^_^

2014-04-27 11.35.26

 

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” su questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdervi tutte le novità!

******************

Diapositiva1

Con questa ricetta partecipo al Contest “Strawberries in Cakes” di PamCakes”, che ha come tema le fragole appunto! 😉

Pubblicato da dolcesalatoconlucia

Ciao a tutti, ho 30 anni, vivo e lavoro in prov. di Napoli e ho una grandissima passione per la cucina. Il mio interesse è rivolto parimenti al dolce quanto al salato. Spero di poter dare un forte contributo e aiutarvi nelle vostre creazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.