Insalata fredda d’orzo

Che caldo che fa! Vero? Temperature in salita, poca voglia di cucinare e mettersi ai fornelli… Dunque, che si prepara da mangiare?
L’insalata fredda d’orzo è un’alternativa gustosa a quella di riso, un piatto estivo fresco e leggero da provare se volete qualcosa di diverso dalle classiche insalate di riso o di pasta. Come orzo intendiamo il cosiddetto “orzo perlato”, cioè privato del rivestimento e dall’aspetto di piccole perle bianche, che cuoce in un tempo piuttosto ragionevole e non necessita di ammollo preventivo. Solitamente, le confezioni che si trovano in commercio riportano un tempo di cottura di circa 30 minuti, a meno che non acquistiate quello “precotto”, nel qual caso cuoce in circa 10 minuti.
L’orzo è un cereale antico che cresce sia in zone calde e umide che in quelle più fredde, anche montane, e l’Italia ne è tra i maggiori produttori. Di questo cereale sono disponibili in commercio in due varietà: la perlata e l’integrale. La perlatura è semplicemente il processo di lavorazione che fa perdere al chicco la cuticola esterna. Ciò comporta una sensibile riduzione dei tempi di cottura, e non è richiesto – come dicevo – preventivo ammollo.
L’orzo si presta a molte preparazioni, in inverno vi ho fatto vedere qualche ricetta di zuppa di orzo (con verdure o legumi), oggi dato il periodo estivo vi voglio far vedere un esempio di insalata fredda di orzo, ovviamente personalizzabile in base agli ingredienti che si hanno a disposizione.
Ho utilizzato verdure di vario tipo per un piatto piuttosto leggero e molto colorato. Anche l’occhio, vuole la sua parte, no? L’insalata d’orzo si presta benissimo come piatto unico, ossia una portata unica che garantisce il giusto apporto di carboidrati, proteine e grassi. Io vi ho aggiunto cubetti di formaggio emmenthal, che come tutti i formaggi, apporta proteine e grassi e un uovo sodo ma nel caso siate vegetariani/vegani chiaramente omettete questi ingredienti, preferendo solo verdure.
Vediamo un esempio di insalata fredda di orzo, è buona, fresca e sazia molto!
Ingredienti
- 80-90 g di orzo perlato a persona
- 2 zucchine piccole
- 1 peperone piccolo
- mais q.b.
- prosciutto cotto (feta doppia)
- 1 carota a julienne
- olive nere denocciolate q.b.
- pomodorin iq.b.
- emmental q.b.
- olio evo
- sale & pepe q.b.
Preparazione
Cuocete l’orzo in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, di solito occorrono 30-35 minuti, a meno che non utilizziate quello precotto, in tal caso occorrono 10 minuti.
Indi, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda corrente per bloccarne la cottura, scolatelo di nuovo e versatelo in una ciotola. Condire l’orzo con un filo d’olio evo e fatelo raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo preparare le verdure che userete come condimento.
Lavate e spuntate le zucchine, affettatele e grigliatele. Dopodichè conditele con poco olio evo, foglioline di menta e un goccio di aceto. Arrostite, spellate un peperone e tagliatelo a striscioline. Conditelo con olio e sale. Unite le verdure così preparate all’insalata di orzo, aggiungendo altro a piacere.
Io ho messo una carota grattugiata a julienne, olive nere denocciolate, mais, l’emmenthal a dadini e il prosciutto cotto a striscioline. Mescolate bene per condire il tutto. Infine, un uovo sodo tagliato a spicchi.
Servite la vostra insalata di orzo fredda o a temperatura ambiente.
Semplice e davvero molto gustosa!
Buon appetito!
lInsalata di orzo fredda con verdure
E voi come la condite di solito?
Io ogni volta non preparo mai insalate fredde uguali alle altre, dipende sempre da quello che si ha nel frigo e dagli ingredienti a disposizione! 😉
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdevi tutte le novità!
Preparata a cena era buona, ma il giorno dopo, gli avanzi protati al lavoro erano super!