Questa ganache al cappuccino è una variante (se possibile, ancor più golosa) della ganache al cioccolato bianco. Come ben sapete, la ganache è un tipo di crema davvero molto semplice da realizzare e che richiede due soli ingredienti: panna e cioccolato (solitamente, in quantità uguali). In questo caso si tratta di sostituire parte della panna con il caffè, tutto qui!
Si tratta di una crema ottima per farcire torte, oppure in bicchierini monoporzione, ma anche da mangiare da sola a cucchiaiate si lascia apprezzare moltissimo eheh! Poi non so voi, io amo il caffè e tutti i dolci con questo ingrediente!
Io l’ho usata per farcire l’incavo di questa crostata morbida al cacao, utilizzando lo stampo furbo, creando una “crostata cappuccino” spettacolare.
Questa crema ricorda davvero il sapore del cappuccino e devo ringraziare Simona per avermela fatta conoscere. E’ spettacolare, di una bontà indescrivibile! Se amate il caffè e il cioccolato bianco non potete non provarla! Finirà a cucchiaiate prima che possiate utilizzarla per farcire il vostro dolce, vi avevo avvisato eh! 😉
Vediamo cosa occorre.
Ingredienti per la ganache cappuccino
- 300 g di cioccolato bianco (io ne ho messo 250 g)
- 100 ml di panna fresca
- 50 ml di caffè espresso
Preparazione
Mettere in un pentolino la panna ed il caffè ed accendere il fuoco medio.
Portare a leggero bollore, spegnete la fiamma e versatevi il cioccolato bianco spezzettato (per me anche le gocce, per raggiungere la quantità prevista).
Mescolate energicamente fino a che il cioccolato non si sarà sciolto e il tutto sarà liscio ed omogeneo.
Far raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Utilizzare la ganache al cappuccino per i vostri dolci.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdevi tutte le novità!
per me è una droga!
brava Lucia
tanti bacioni
Ciao Simona! Hai detto bene… è irresistibile!
Buona giornata! 🙂
Ciao Lucia! Avrei una domanda: la ganche non resta troppo liquida? Non avendo lo stampo furbo vorrei fare una classica frolla al cacao e procedere poi come da ricetta ma non vorrei che, tagliando la torta, la farcia fuoriuscisse tutta sul piatto..
Grazie e complimenti!
Ciao Elisabetta, se metti più cioccolato bianco non correrai questo rischio, magari mettine 350 grammi e sei più sicura 🙂
Poi si rapprende 😉
Ah poi, per quanto riguarda la crostata, che tipo di stampo hai? potresti scavare tu un po’ con il cucchiaio quando è ancora calda, creando un incavo… 😉