Farfalle con asparagi, prosciutto e scamorza

E’ primavera, anche se il clima e le temperature di questi giorni fanno pensare all’inverno. Sembra, però, che ora le cose si siano rimettendo a posto! La stagione degli asparagi è ormai iniziata, e si cercano idee su come cucinarli.
In verità, non siamo soliti mangiare questa verdura così particolare, diciamo che non ha incontrato i nostri gusti favorevoli. Se devo cucinarli, devo “occultarne”, diciamo, il sapore in frittate o torte salate in cui ci siano molte uova e formaggio, come una quiche. Insomma, il loro sapore non attrae molto i miei familiari… Eppure, con questo piatto sono riuscita a conquistare i palati più difficili!
La pasta è condita con gli asparagi, prosciutto cotto e mantecata con tanta scamorza che crea un gustoso primo piatto filante!
Cucinare ogni tanto degli asparagi fa bene al nostro organismo perché sono poveri di sodio e ricchi di calcio, fosforo, magnesio, potassio e, inoltre, hanno utili proprietà diuretiche e depurative.
Quindi, compriamo gli asparagi e decidiamo di cucinarli in modi diversi, ricordando che la cima rappresenta la parte commestibile e che le punte sono molto delicate e che in genere vanno sbollentati prima di ogni preparazione, tenendo fuori, appunto, le punte.
Ingredienti per 4 persone
- 380 g di farfalle
- 1 scalogno
- olio evo q.b.
- 150 g di prosciutto cotto
- un mazzetto di asparagi
- sale e pepe q.b.
- 60 gr di scamorza
- 20-30 g di grana grattugiata
Preparazione
Pulire gli asparagi eliminando la parte bianca inferiore del gambo, e con un pela patate la parte più legnosa, assottigliando i fusti. Sbollentateli per qualche minuto in acqua, tenendo fuori le punte. Poi, scolateli e tagliateli a rondelle, mettendo da parte le punte, che vi serviranno per decorare il vostro piatto.
Tritare finemente uno scalogno e farlo soffriggere in una capace padella con un filo di olio evo. Aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle e fate insaporire qualche minuto. Aggiungere, ora, il prosciutto cotto a dadini e fate andare per qualche minuto sul fuoco. Salare e pepare q.b.
Intanto, lessare la pasta (io nel formato delle farfalle) in abbondante acqua salata e, poco prima che sia al dente, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella con gli asparagi. Scolate la pasta e versatela nella padella, aggiungendo la scamorza a dadini e il formaggio grattugiato. Far saltare la pasta a fiamma alta per un paio di minuti, mescolando di continuo per mantecare il tutto.
Impiattare decorando con le punte degli asparagi.
Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” a questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdevi tutte le novità!