Crepes light con soli albumi

Oggi una ricetta che non potete perdere se siete a dieta e volete preparare qualcosa di sfizioso e dolce ma non troppo calorico. E anche se avete tanti albumi da smaltire, e non sapete che farne. Io avevo molti albumi d’uova avanzati dalla preparazione delle colombe, e sono sempre alla ricerca di idee nuove da proporvi. Vi propongo le Crepes light con soli albumi !
Cercavo una ricetta light da realizzare e, dopo i pancake light con albumi, ho deciso di preparare queste crepes di soli albumi, che non hanno nulla da invidiare alle classiche. Sono buone, leggere, light e iperproteiche. Inoltre, le ho preparate con la farina d’avena, che ha tante proprietà, ma potete utilizzare una tipo 00 con farina integrale, oppure farina di farro, etc. Quindi, se avete degli albumi da consumare, se siete a dieta o se avete il colesterolo questa ricetta fa al caso vostro! Ricetta facile e veloce, adatta per la colazione, merenda o goloso (e leggero) dopo cena. 😉
E così soddisferete la vostra voglia di dolce senza attentare eccessivamente alla linea! Qui trovate la versione cioccolatosa (crepes albumi e cacao).
Ingredienti per 3 o 4 crepes
- 120 g di albumi (di circa 3 uova)
- 50 g di farina di avena*
- 50 g latte parzialmente scremato (per me scremato senza lattosio)
- 1 pizzico sale
- 10 g di zucchero (o poche gocce di dolcificante tic)
- cannella, vaniglia e altri aromi a piacere
*con farina di riso saranno senza glutine
Per farcire
- yogurt greco
- frutta fresca
- sciroppo d’acero
- zucchero a velo
- e/o altro a piacere
Preparazione
Unire gli albumi, poi il sale e iniziare a frullare aggiungendo il latte. Unire poi lo zucchero, la farina e frullare cercando di non formare grumi. L’impasto dovrà risultare abbastanza liquido ma denso.
Se avete tempo, consigliabile far riposare un po’ la pastella per circa 20-30 minuti in frigo, ma non è strettamente necessario.
Fate poi riscaldare una padella antiaderente o in pietra. Io ho passato uno scottex imbevuto con pochissimo olio solo la prima volta. Quando la padella sarà calda distribuire uniformemente un mestolo di pastella. Fate ruotare la padella in modo da distribuire uniformemente il composto su tutta la padella e far cuocere per 1 minuto circa.
Con una paletta rialzate i bordi della crepe per staccarli e giratela per cuocerla anche dall’altro lato.
Procedete così fino a esaurimento del composto.
Note
Le crepes possono essere preparate in anticipo e conservate in frigo per uno o due giorni. Quelle che dovessero avanzare, possono essere congelate e conservate in freezer.
Farcire come più vi piace e spolverizzate con poco zucchero a velo.Farcire le vostre crepes a piacere!
Io ho usato yogurt magro bianco e fragole. Per una merenda completamente light e con poche Kcal.
Spolverizzare le crepes light con soli albumi di zucchero a velo a piacere.
Buona merenda light e golosa a tutti!
Questa piadina light con albumi è farcita con yogurt greco, banane a rondelle e sciroppo d’acero.
E voi come la farcireste?

Provate le crepes dolci e light con soli albumi 😉
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi invito a cliccare “Mi piace” su questa pagina https://www.facebook.com/pages/Dolcesalatoconlucia/441574555973258 per non perdervi tutte le novità!
Ciao Lucia,intanto tantissimi auguri❤ spero abbia passato una felice Pasqua .Ti volevo chiedere le crepes si possono fare anche salate? Se si mi puoi illuminare, dandomi qualche dritta? Grazie
Ciao Lucia, ma certooooo! Adattissme per fare crespelle salate. Chiaramente ometti lo zucchero, e magari metti un cucchiaio di olio nella pastella…
tutto qui…
a presto!
Ciao Lucia! Totalmente inesperta, è la prima volta che le faccio e mi sono usciti dei pancake perché l aspetto è marroncino come quelli. Andavano cotte meno? Ho atteso le bolle. Buonissime in ogni caso! Baci
ciao Sara , non ho capito… di solito i pancake sono delle specie di frittelline perchè c’è il lievito e si gonfiano. invece le crepes sono più sottili, non c’è il lievito, è una pastelle meno densa diciamo…Poi si possono piegare. è probabile che avessi la fiamma troppo alta, non deve esserci la crosticina… forse il tuo composto era troppo denso, non saprei…
Mi dispiace, io uso una padella in pietra o ceramica che è davvero ottima per le crepes 🙂
buon pomeriggio cara!
no erano superbuone! l’aspetto parevano pancake ma non sono ancora riuscita a farli, non so come sono 🙂 erano crepes solo grossine in spessore. Fatte già due volte e secondo i ns gusti una decina in meno di g di albumi ed un goccino di latte in più ci piace maggiormente! Fosse per mio marito dovrei fare crepes con nutella ogni sera!! baci
Ahahah , anche i miei genitori vogliono il dolcetto post cena, alla sera ahahah
Un bacio anche a te :*