Tronchetto di Natale salato – Antipasto facile e veloce

Il tronchetto di Natale salato al tonno è un’idea molto carina e scenografica per portare in tavola un antipasto perfetto per le feste natalizie. Come vedete gli ingredienti sono pochissimi e facilissimi da reperire, ovviamente potete variarli secondo il vostro gusto: ad esempio potete farcire il tronchetto con del salmone affumicato e formaggio spalmabile, oppure con gamberetti e rucola, insomma potete spaziare con la fantasia. 😉
Anche la decorazione sarà altrettanto semplice ma vi permetterà di fare davvero un figurone e di portare in tavola un piatto che si presenta benissimo e soprattutto si può decorare in tanti modi diversi ispirandosi ai colori e alle decorazioni del Natale !
Prima di andare alla ricetta ii lascio alcune idee facili e buonissime per i vostri antipasti di Natale:
Tartine-al-salmone-affumicato
Cocktail-di-gamberi-in-coppa
Insalata-russa-ricette-cenone

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 5Fette di pane per tramezzini (senza crosta)
  • 160 gTonno in olio d’oliva
  • 150 gMaionese
  • 100 gGiardiniera (sottolio o sottaceto)
  • q.b.Insalata (facoltativa)
  • q.b.Olive (verdi o nere)

Cosa vi serve

  • Pellicola per alimenti
  • Spatola
  • Colino / Scolapasta

Preparazione tronchetto di Natale salato

  1. Per preparare il tronchetto di Natale salato dovete partire dal pane per tramezzini. Scegliete le fette lunghe senza crosta. che dovete sistemare su un foglio di pellicola per alimenti. Mettete le fette l’una di fianco all’altra facendo combaciare i bordi in modo da sovrapporli per un mezzo centimetro.

  2. Con un mattarello cercare di appiattirle specialmente sui bordi che avete sovrapposto. In questo modo le vostre fette si incolleranno e diventeranno elastiche, quindi non avrete problemi ad arrotolare il vostro tronchetto.

  3. Con l’aiuto di una spatola spalmate un leggero strato di maionese su tutte le fette. Quindi distribuite il tonno ben sgocciolato dall’olio, sullo strato di maionese.

  4. A questo punto continuate la farcitura con le olive e la giardiniera, il tutto tagliuzzato a pezzetti piccoli. Distribuite per bene su tutta la superficie. A piacere potete aggiungere anche delle foglioline di insalata o rucola.

  5. Ora siete pronti per arrotolare il tronchetto: cercate di stringere bene partendo dal lato corto e aiutandovi con la pellicola. Ottenuto il tronchetto chiudetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno un’ora.

  6. Passato il tempo necessario riprendetelo e liberatelo dalla pellicola. Sistematelo su un piatto da portata. Quindi tagliate una fetta spessa circa 4 dita e sistematela di fianco a simulare un tronco di legno.

  7. Potete preparare il vostro tronchetto anche in anticipo, di un giorno al massimo e tenerlo in frigorifero ben chiuso nella pellicola. Poco prima del servizio terminate la preparazione ricoprendolo con la maionese e praticate delle righe con i rebbi di una forchetta. Procedete alla decorazione in base alla vostra fantasia !

  8. Tronchetto di Natale salato

Conservazione

Potete conservare il tronchetto di Natale salato in frigorifero per 1 giorno al massimo, ma vi consiglio di tenerlo ben chiuso nella pellicola. Quindi sarebbe opportuno completare la preparazione con la maionese e la decorazione poco prima di portarlo a tavola.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.