La torta millefoglie alle fragole è una versione alla frutta di uno dei più grandi classici della pasticceria, la torta millefoglie.
La torta millefoglie alle fragole è un dolce facile da preparare e se non abbiamo molto tempo a disposizione ci viene in aiuto la comodissima pasta sfoglia già pronta che si trova facilmente in commercio. 😉
Allora non avete più scuse valide per non preparare una buonissima torta millefoglie alle fragole ! 😀
Torta millefoglie alle fragole
Ingredienti per 6-8 porzioni
- 3 fogli di pasta sfoglia pronta
- un cucchiaio di zucchero a velo
- 300 ml di latte
- 3 tuorli
- 50 g di farina 00 o fecola o maizena
- 80 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 150 g di panna già zuccherata
- 200 g di fragole
Preparazione
Stendete leggermente la pasta sfoglia con il mattarello e trasferite i rettangoli su una leccarda ricoperta di carta forno, quindi bucateli con i rebbi di una forchetta.
Cospargeteli di zucchero a velo e passateli in forno statico a 190° per circa 15-20 minuti, o fino a quando la loro superficie risulterà dorata.
Per preparare la crema diplomatica iniziate dalla crema pasticcera: riscaldate il latte in un pentolino con la mezza bacca di vaniglia e i suoi semi, sbattete i tuorli e lo zucchero quindi aggiungete la farina. Filtrate il latte riscaldato e versatelo a filo sul composto amalgamando con una frusta. Riportate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che la crema si sarà addensata.
Trasferite la crema pasticcera in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e fatela raffreddare.
Versate la panna ben fredda nella tazza di una planetaria dotata di frusta, oppure usate uno sbattitore elettrico e montatela.
Quando la crema pasticcera sarà fredda, unite la panna e mescolatela con una frusta fino ad ottenere una massa liscia e omogenea.
Passate ora a comporre la torta millefoglie: ponete su un piatto da portata una delle tre sfoglie e farcitela con la crema diplomatica stendendola con una spatola e aggiungete pezzetti di fragole. Appoggiate sopra un secondo rettangolo di sfoglia e spalmate altra crema e altre fragole. Ora adagiate sulla torta il terzo rettangolo e terminate la preparazione con una spolverata abbondante di zucchero a velo oppure decorate la superficie con panna e fragole.
Se le mie ricette ti piacciono seguimi anche sui Social
meravigliosa ricetta
bellissima, ingrasso solo a vederla
meravigliosa 🙂
Un aspetto troppo invitante !!!! Annoto e provo prestissimo !!! 🙂
troppo golosa, la preparerò senz’altro
Adora la millefoglie. Poi con le fragole…. ancora più buona! Brava.
Che ricetta golosa e che foto bellissima, complimenti!
eehhhh Martolinaaaaa sulla golosità ti do ragione ma sulla foto ……..:D
che golosita’
Ha un aspetto invitante immagino già come sarà buona!
Molto bella complimenti da le amichette cuochette Blog
grazie amichette cuochette 😉