Polpette di merluzzo e peperoni
Le polpette di merluzzo e peperoni sono un antipasto o un secondo a base di pesce e verdure che piacerà di sicuro a tutti, soprattutto ai bambini che solitamente non amano il pesce.
Vi consiglio queste polpettine anche come sfizioso finger food da preparare per feste e buffet.
Sarà che adoro i peperoni e li metterei dappertutto, ma in questa ricetta ci stanno veramente bene, provate anche voi, merluzzo e peperoni, un’accoppiata niente male 😉 !!
Polpette di merluzzo e peperoni
Ingredienti
- 400 g di merluzzo fresco o surgelato
- 150 g di mollica di pane
- 1/2 peperone rosso
- 2 uova
- 40 g di formaggio grana grattugiato
- prezzemolo
- pangrattato
- olio evo
- sale pepe q b
Preparazione
Fate cuocere il merluzzo mettendolo in acqua fredda, se fresco bastano 5 minuti dal bollore, se surgelato occorrono 15-20 minuti, poi dipende dalla grandezza, per vedere se è cotto punzecchiatelo sul dorso con i rebbi di una forchetta, se entrano facilmente potete toglierlo. Prelevatelo con un mestolo forato e ancora caldo togliete la pelle e le spine. Mettetelo in una ciotola e fate raffreddare.
Tagliate il peperone a tocchetti.
Ammorbidite la mollica di pane in acqua, strizzatela e sbriciolatela nella ciotola che contiene il merluzzo, aggiungete i pezzettini di peperone, le uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, il sale e se piace un pizzico di pepe. Mescolate bene l’impasto con le mani e formate tante polpette. Passatele nel pangrattato prima di friggerle in abbondante olio evo caldo ma non profondo.
A giusta doratura scolatele su carta assorbente e servitele, sono ottime sia calde che fredde.
Nota:
Se non amate la frittura potete cuocere le polpette in forno a 190°C per 30-35 minuti, mettetele sulla placca foderata con carta forno e giratele almeno una volta. In questo modo saranno ugualmente buone ma più leggere !!
Consiglio per pulire il merluzzo più in fretta : O togliete la pelle subito, appena il pesce è cotto oppure lasciatelo in acqua fino al momento di pulirlo. Se si toglie dall’acqua e si raffredda la pelle si asciuga e ci vuole più tempo a toglierla.
Profumo di Glicine © rights reserved
Ti va di diventare fan della mia pagina su facebook ed essere così sempre aggiornato sulle nuove ricette che pubblico?
Allora clicca → QUI e metti MI PIACE…
Seguimi anche
su → Twitter
su → Google+
e su Pinterest
…GRAZIE
CIAOOOOOOOOO !!!!!
Non ho voglia di cucinare stasera mi passeresti 5 o 6 di queste?Buonee