La pasta e cavolfiore con pancetta e nocciole è un primo piatto rustico e saporito perfetto per chi ha fretta ma vuole portare in tavola un piatto economico e gustoso. Molto semplice da preparare è ideale in queste giornate fredde e poi il cavolfiore è l’ortaggio del momento e fa tanto bene. Con il suo profumo intenso e il suo sapore incredibile rende questo piatto molto gustoso, la sua cremina rende la portata accattivante anche per chi non lo ama alla follia. L’aggiunta poi della pancetta e delle nocciole da quella spinta alla sapidità che non immagini, prova questa ricetta e vedrai che bomba di gusto porterai a tavola !

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gpasta di semola (penne fusilli mezze maniche)
- 400 gcavolfiore
- 100 gpancetta dolce
- 50formaggio (grana o pecorino grattugiato)
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 20 gsale
- 30 gnocciole tostate (in granella)
- 1/4cipolla
- peperoncino (o pepe q b)
Strumenti
- Pentola
- Schiumarola
- Coltello
- Padella
Preparazione Pasta e cavolfiore con pancetta e nocciole
Questa pasta e cavolfiore è davvero veloce da preparare, praticamente il tempo di cuocere la pasta. Quindi iniziamo la preparazione mettendo su l’acqua e aggiungiamo un cucchiaio raso di sale.
Nel frattempo che l’acqua arrivi a bollore, pulite il cavolfiore e tagliatelo a pezzi, quindi lavatelo e mettetelo a scolare in un colino.
Quando l’acqua accenna al bollore versate il cavolfiore e fatelo cuocere per circa 10 minuti. Quindi con una schiumarola prelevatelo e mettetelo da parte. Nella stessa acqua calate la pasta.
Mettete sul fuoco una padella capiente e fate rosolare la cipolla tritata e la pancetta tagliata a cubetti in un giro abbondante di olio.
Quindi unite la granella di nocciole e il peperoncino se piace. Fate rosolare ancora per pochi secondi e poi unite il cavolfiore e mescolate.
Scolate la pasta molto al dente direttamente nella padella con il condimento e spadellatela finché avrà raggiunto la giusta cottura.
Ora aggiungete il formaggio grattugiato, date un’ultima spadellata e servite subito la vostra pasta e cavolfiore con pancetta e nocciole.
Consigli
Potete sostituire la pancetta con lo speck e le nocciole con le noci, fidatevi, l’ho sperimentata anche così ed è piaciuta moltissimo !