Le lasagne cremose con prosciutto cotto e zucca sono un primo piatto molto ricco e saporito, sono realizzate alternando strati di pasta fresca a strati di besciamella cremosa mischiata a zucca e ricotta il tutto arricchito con prosciutto di Praga e provola.
La provola affumicata e il prosciutto di Praga donano alle lasagne un tocco di sapore affumicato che ben si sposa con il dolce della zucca ma possono essere sostituiti con un normale prosciutto cotto e un qualsiasi tipo di formaggio.
Le lasagne cremose con prosciutto cotto e zucca vi assicureranno un successone a tavola con la famiglia o con gli ospiti.
[banner]
Lasagne cremose con prosciutto cotto e zucca
ingredienti per 6
- 1 confezione di lasagne fresche da 500 g
- 500 g di zucca gialla
- 500 ml di besciamella
- 200 g di prosciutto di Praga
- 200 di provola affumicata tagliata a fette sottili
- 200 g di ricotta
- 1/2 cipolla
- parmigiano grattugiato q.b.
- un pizzico di noce moscata
- un rametto di rosmarino
- 1 noce di burro
- olio q b
- sale q b
Come preparare le lasagne cremose con prosciutto cotto e zucca
Per prima cosa mondate la zucca eliminando la buccia e i filamenti. Poi lavatela e tagliatela a tocchetti, mettetela in una padella con un filo di olio, la cipolla tritata e un ramoscello di rosmarino. Rosolate il tutto per un paio di minuti a fuoco vivace poi allungate un mestolo di acqua calda, salate e fate cuocere a fuoco medio e tegame coperto per una decina di minuti. Dieci minuti dovrebbero bastare, la zucca dovrebbe essere cotta, quindi eliminate il ramoscello di rosmarino e con un frullatore ad immersione riducete la zucca in crema.
Unite un pizzico di noce moscata, la ricotta e la besciamella, mescolate bene per ottenere una crema omogenea e se vi sembra troppo densa aggiungete un goccio di latte.
Imburrate il fondo di una pirofila e copritelo con un mestolo di crema, proseguite con uno strato di lasagne, uno di crema, qualche fettina di provola, del prosciutto spezzettato con le mani e una spolverata di parmigiano. Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate con lasagne, crema e parmigiano. Se avete scelto una pirofila abbastanza larga gli ingredienti dovrebbero bastare per fare 4 strati. Infornate le lasagne in forno preriscaldato alla temperatura di 180°C per 30-40 minuti controllando di tanto in tanto. Come potete notare dalle foto la mia lasagna non ha la crosticina sopra, perché copro la teglia con carta alluminio ma se a voi piace con la crosticina basta non coprirla.
Fate riposare le lasagne per almeno 5 minuti prima di servire.
Consiglio: per una lasagna più leggera preparate una besciamella light sostituendo la metà del latte con uguale quantitativo di acqua.
Ciao. Oggi per pranzo servo le tue lasagne. Le adoriamo. Vengono sempre super cremose e super buone.
e io adoro te kasia <3
Adoro le tue lasagne 🙂 sono quasi pronte ….
Come sono venute? 😉
Ho appena infornato le lasagne… Speriamo che vengano belle come sulla foto e buone come le Sue.
Aspetto con ansia il responso 😉
Che ricetta fantastica…ti faccio i miei complimentiiiiii…ciao chiara
Le ho appena fatte!!! sono meravigliosamente buone e cremose 🙂 grazie mille per la ricetta!
adoro le lasagne, questa tua versione deve essere molto appetitosa, un abbraccio SILVIA
Le mangerei anch’io così cremose!!Brava caraa