Gnocchi al salmone con pomodori secchi e pistacchi
E dopo tanti piatti elaborati e pesanti preparati per le feste ci vuole un qualcosa di semplice e leggero. La ricetta che vi presento oggi è un primo piatto leggero ma molto appetitoso grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto: il salmone fresco, i pomodori secchi e i pistacchi.
Ho preparato questo succulento piatto per recuperare un bel filetto di salmone fresco cotto al forno ed avanzato dal cenone di capodanno ma nella ricetta vi spiego come procedere in caso abbiate del salmone fresco crudo, se invece ne avete da riciclare già cotto, basta ripulirlo dalle spine e dalla pelle saltando il passaggio del taglio in quanto dopo la pulizia sarà già bello che sbriciolato ! 😉
Ti potrebbe interessare anche :
Pasta cremosa prosciutto e pistacchi
Salmone al forno con arancia e pistacchi
Ricette con salmone fresco o affumicato
Gnocchi al salmone con pomodori secchi e pistacchi
Ingredienti per 2 persone
- 400 g gnocchi di patate
- 100-150 g di salmone fresco
- 2-4 filetti di pomodori secchi
- Mezzo scalogno
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di pistacchi (vanno bene anche quelli tostati salati)
- Olio extravergine di oliva q b
- sale – pepe q b
Preparazione Gnocchi al salmone con pomodori secchi e pistacchi
Lavate il salmone e tamponatelo con carta da cucina, eliminate eventuali spine e la pelle quindi tagliatelo a tocchetti.
Scolate i pomodori secchi dall’olio di conserva, tamponateli con carta da cucina e tagliateli a pezzetti.
Tritate i pistacchi riducendoli a granella grossolana.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo imbiondire in padella con l’olio, unite la granella di pistacchi e i pomodori secchi.
Lasciate insaporire per qualche minuto quindi unite il salmone a tocchetti e proseguite la cottura a fiamma vivace, mescolando spesso, per qualche altro minuto, salate e pepate a piacere.
Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare, quindi allontanate la padella dal fuoco.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando salgono a galla prendeteli con un mestolo forato e versateli direttamente nella padella con il condimento.
Rimettete la padella sul fuoco e saltate delicatamente gli gnocchi per qualche secondo aggiungendo, se necessario, poca acqua di cottura.
Servite i vostri gnocchi caldi e fumanti.
Se le mie ricette ti piacciono seguimi anche su Facebook mettendo “MI PIACE” alla mia pagina → QUI
Seguimi anche su → Twitter su → Pinterest e su → Instagram