Anche se Natale è passato consiglio ancora un dolce a tema natalizio perché ideale da infilare nella calza della befana. Il croccante alla frutta secca mista è semplice e veloce da preparare. Anche gli ingredienti sono semplici e sono sicura che li avete in dispensa, in questo periodo la frutta secca è avanzata anche a voi, vero?
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 80 gMandorle
- 80 gNocciole
- 80 gGherigli di noci
- 80 gArachidi
- 50 gPistacchi
- 350 gZucchero (semolato)
- q.b.Olio di semi (da preferire quello di mandorla)
- 1 cucchiaioSucco di limone
- 30 mlAcqua
Strumenti
- Tegame in acciaio
- Piano in marmo
- Mattarello
- Martello o batticarne
- Coltellaccio
- Carta forno
Preparazione croccante di frutta secca mista
Privare la frutta secca del suo guscio e tostarla in forno caldo a 170 gradi per circa una decina di minuti. Quindi con l’aiuto di un coltellaccio tritarla grossolanamente.
Mettere lo zucchero, il succo di limone e l’acqua in una casseruola di acciaio e farlo sciogliere fino ad ottenere un caramello ambrato.
Appena il caramello è pronto allontanare la pentola dai fuochi e versare la frutta secca calda. Mescolare velocemente. A questo punto lo zucchero diventerà sabbioso, no problem, continuare la cottura finché tornerà di nuovo liquido e la frutta sarà tutta inglobata dal caramello. Quindi versarla su un piano di marmo precedentemente unto con l’olio oppure su una leccarda foderata con carta forno.
Coprire il composto con un foglio di carta forno e con l’aiuto di un mattarello stendere il croccante formando uno spessore omogeneo.
Lasciare intiepidire il croccante, basteranno circa 10 minuti, Quindi con un coltellaccio, battendoci sopra con un martello o un batticarne, tagliarlo a losanghe più o meno grandi secondo il vostro gusto.
Cerchi altre idee per la calza della befana?
Prova anche :
https://blog.giallozafferano.it/dolcemela/gherigli-di-noci-al-cioccolato/
https://blog.giallozafferano.it/dolcemela/caramelle-gelee-al-succo-di-arancia/
Conservazione
Il croccante di frutta secca mista si conserva per molti giorni ma consiglio di aspettare che sia ben freddo prima di riporlo in una scatola di latta con coperchio. Quindi conservare il contenitore in un luogo fresco e asciutto.
Note
In mancanza di un piano in marmo potete stendere il croccante su una teglia capovolta sempre unta con olio oppure coperta con carta forno.
Se ti fa piacere seguimi anche sui tuoi Social preferiti
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Ti aspetto…GRAZIE
Torna alla → Home per leggere le ultime golosità
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine.
E’ vietata la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in qualsiasi spazio della rete che sia forum o altro senza preventiva richiesta.