Come conservare funghi chiodini al naturale – ricetta della nonna…conservazione armillaria mellea – come pulire e conservare i funghi chiodini.. ricetta.. procedimento – Blog Profumo di Glicine
Come conservare funghi chiodini al naturale
Oggi vediamo insieme come conservare funghi chiodini al naturale.
La prima cosa da fare dopo avere raccolto o comprato i funghi chiodini è quella di dedicarsi alla pulizia e lavaggio che richiede un pochino di pazienza: i funghi chiodini, crescono soprattutto sul marciume radicale quindi tra i loro gambi ci può essere molto terriccio, foglie, muschio, non ché insetti.
Quindi bisogna scuoterli per far cadere una buona parte di terriccio, poi procedere staccando i funghi dal cespo e con un coltello affilato eliminare la parte di gambo dura e coriacea.
Lavarli molto bene cambiando l’acqua molte volte.
Portate a bollore in una pentola abbondante acqua e calatevi i funghi, alla ripresa del bollore fateli cuocere per circa 3-4 minuti, togliendo con un mestolo la schiuma che si forma al centro.
Trascorso questo tempo, scolateli e sistemateli nei vasetti sterilizzati senza pigiarli eccessivamente.
Fate bollire altra acqua, dovete misurarla ed aggiungere 10 g di sale per ogni litro, quindi versate l’acqua nei vasetti e tappate.
Procedete alla sterilizzazione:Trasferite i barattoli in una pentola e copriteli con acqua calda.
Fateli bollire per circa 30 minuti, quindi spegnete e lasciate raffreddare.
Soltanto quando l’acqua sarà ben fredda, potete toglierli e asciugarli, quindi mettete l’etichetta con la data e conservate in un luogo fresco e al buio.
Prova anche:
Cestini di polenta con funghi e salsiccia
Scaloppine di pollo funghi e provola
Spaghetti con funghi chiodini e pomodorini
Se le mie ricette ti piacciono e non vuoi perdere nessuna novità seguimi anche su → Facebook
su → Twitter su → Google+ su Pinterest e su → Instagram
Ti aspetto
…GRAZIE…CIAOOOOOOOOO !!!!!