Oggi prepariamo i cannoli alla crema, i classici dolcini che non mancano mai in un vassoio di paste assortite sia grandi che mignon.
Preparare in casa i cannoli non è per niente complicato, tutt’altro e se si utilizza la pasta sfoglia bella e pronta del banco frigo, direi che con poche semplici mosse si può preparare un delizioso dolcino in men che non si dica e sbalordire tutti !!
Naturalmente, per la preparazione dei cannoli è consigliabile munirsi di cannelli di metallo, tanti quanti dovranno essere i cannoncini che intendete preparare, serviranno ad avvolgere la pasta sfoglia e a darle la forma classica a spirale, qualcuno consiglia di arrangiarsi costruendoli con carta stagnola, per quanto mi riguarda io ci ho provato ma il risultato non mi è piaciuto, quindi vi consiglio di comprarli, tra l’altro vi saranno utili per preparare altri fantastici dolcini, ma di questi parleremo la prossima volta, seguitemi !!! 😉
Cannoli alla crema pasticcera con sorpresa
Ingredienti per circa 10 cannoli
- 1 rotolo di pasta sfoglia da 270 g
- crema pasticcera
- amarene sciroppate q b
- 1 albume o 1 tazzina di latte
- zucchero semolato q b
- zucchero a velo per rifinire
Per la crema pasticcera
- 250 ml di latte
- 2 tuorli
- 25 g di farina o maizena
- 1/2 bacca di vaniglia
Preparazione
Dalla pasta sfoglia ricavate tante strisce larghe più o meno 1 cm e mezzo o 2.
Avvolgere una striscia di pasta sfoglia a spirale intorno al cono e sigillarla bagnandola con un pennellino intriso nell’albume battuto o nel latte.
Pennellare con l’albume anche la parte superiore del cannolo e intingerla nello zucchero semolato.
Preriscaldate il forno a 200°C e mettete i cannoli sulla placca foderata con carta forno.
Introducete la placca nel forno e abbassate la temperatura a 180°C. quindi fate cuocere i cannoli fino a doratura. Appena tiepidi con delicatezza sformateli dai coni.
Preparate la crema pasticcera: Riscaldate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia e i suoi semini. Intanto, in una ciotola, battete i tuorli e lo zucchero quindi aggiungete la farina.
Versate il latte riscaldato sul composto facendolo passare attraverso un colino ed intanto mescolate di continuo per non formare grumi. Riportate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata.
Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e copritela con un foglio di pellicola a contatto.
Una volta che la crema sarà fredda, trasferitela in una sac-à-poche munita di bocchetta a stella e farcite i cannoli introducendo al centro una o due amarene.
E’ bene non farcire i cannoli con molto anticipo perché la sfoglia diventerebbe troppo umida quindi è meglio avvantaggiarsi preparando con anticipo sia la crema che i cannoli. E farcirli poco tempo prima di servirli, fino a 1 o 2 ore prima andrebbe bene.
Ora non ci resta che dare un’abbondante spolverata di zucchero a velo e gustare i nostri cannoli.
Clicca due volte sulla foto se vuoi vederla ingrandita
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Chiara Nappi autrice del blog Profumo di Glicine e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete che siano forum o altro senza preventiva richiesta.