Ho preparato questa ricetta dedicandola a mia figlia Martina che ama i sapori dolce/salato ed è sempre alla ricerca di nuovi manicaretti da cucinare.
Questo piatto è una prelibatezza molto gustoso e facile da preparare.
E’ un piatto da servire nelle grandi occasione di feste e ricorrenze.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1tacchino (di circa 4 Kg)
- 500 gsalsiccia
- 500 gprugne secche
- 500 gcastagne secche
- 3mele
- q.b.latte
- 1 bicchierevino bianco secco
- sale
- pepe
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- burro
- 1/2dado vegetale
Preparazione
Per prima cosa metti a bagno le castagne in acqua tiepida per almeno 2 ore. Passate le 2 ore sgocciolale e mettile in un pentolino ricoperte con latte freddo e lasciale cuocere a fuoco medio basso per 40 minuti.
Prepara il ripieno: metti in una ciotola capiente le mele tagliate a dadini, le prugne a metà snocciolate, la salsiccia pulita dal budello e sminuzzata e infine le castagne raffreddate e tagliate a metà. Mescola bene tutti gli ingredienti. Aggiungi sale e pepe e amalgama bene il composto.
Riempi il tacchino con questa farcia.
Imburra una teglia versa sul fondo l’olio e posiziona il tacchino.
Cospargi la superficie del tacchino con un po’ di olio e fiocchetti di burro e bagnalo con un po’ del vino bianco. Aggiungi al fondo cottura il dado vegetale.
Inforna nel forno già caldo a 180° statico per 3 ore abbondanti bagnando ogni 20 /25 minuti circa la superficie del tacchino con il restante vino e il suo sugo.
Consigli
Se puoi chiedi al tuo macellaio di disossare il tacchino risulterà più facile da tagliare e bello da vedere.
Riempilo il giorno prima,,, la farcia insaporirà la carne.
Se avanza del ripieno mettilo in pentola con poco burro e vino bianco e lascialo cuocere per 20 minuti. Servirlo accompagnandolo al tacchino.