Specialità calabrese viene preparata durante le festività di natale in tutta la Calabria.
Io le preparo sempre in mono porzioni per gustare tutto l’impasto farcito.
Ma se volete formare la pitta basta stendere un po’ di impasto, rivestire una teglia da 24 con carta da forno e posizionare sopra la sfoglia di impasto. Spennellare la sfoglia con burro fuso e cospargere di zucchero. Posizionare una rosellina al centro della sfoglia e altre intorno. Alzare i bordi dell’impasto base attaccandolo ai lati delle roselline.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- (PER L’IMPASTO)
- 130 mlvermouth
- 130 mlolio di oliva
- 130 mlacqua
- 50 gzucchero
- 450 gfarina 00 (+ QUELLA PER LA SPIANATOIA)
- 2 cucchiailiquore all’anice
- 1uovo
- scorza d’arancia
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- (PER LA FARCIA)
- 150uvetta
- 200 gmandorle pelate
- 150 gnoci
- 2 cucchiaimiele millefiori
- 3 cucchiaimiele DI FICHI
- 70 mlvermouth
- 3 cucchiainicannella in polvere
Preparazione
Prima di preparare l’impasto devi mettere l’uvetta in ammollo in acqua fredda. Nel frattempo trita grossolanamente le mandorle e le noci. Mettile in una ciotola e aggiungi l’uvetta ben strizzata. Mescola bene i tre ingredienti. Aggiungi al trito i due cucchiai di miele, il vermouth, i tre cucchiai di miele di fichi e la cannella. Mescola bene per far insaporire gli ingredienti e lasciali macerare anche per un giorno intero.
Qualche ora prima di preparare l’impasto metti in un pentolino i 130 ml di vermouth, di olio e di acqua. Portali ad ebollizione. Spegni e lascia intiepidire il composto in una ciotola.
Trascorso il tempo di preparazione prendi il composto di vermouth, olio e acqua che hai preparato prima e versalo in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero e con una paletta di legno mischia gli ingredienti. Aggiungi metà della farina e sempre mescolando, i due cucchiai di anice, l’uovo ,la scorza di arancia il lievito e mischia bene. Aggiungi il resto della farina e impasta. Versa l’impasto sulla spianatoia e aiutandoti con un po’ di farina impasta fino a rendere il composto liscio ed elastico. Stacca dall’impasto un pezzetto e stendilo con il mattarello. Forma delle strisce sottili di circa 35cm di lunghezza e15 cm di larghezza per formare le roselline. Metti lungo il bordo di ogni striscia un po’ di composto lasciando un po’ di spazio dal bordo. Ricopri il composto con il bordo dell’impasto. Taglia la striscia farcita con una rotella dentata per eliminare l’impasto in eccesso . Arrotola la striscia farcita su se stessa per formare la rosellina. Continua così fino ad esaurimento dell’impasto.
Metti ogni rosellina su una teglia ricoperta di carta da forno.
Inforna le roselline a 170°C ventilato per circa 25/30 minuti
Sforna le roselline e versa sopra ognuna a filo miele di fichi.
Metti ogni rosellina dentro un pirottino per servire.