Involtini di verza ripieni di carne

Gli involtini di verza ripieni di carne è una ricetta perfetta per il pranzo della domenica invernale … un secondo piatto facile, molto gustoso sia di proteine che di calorie. Le foglie di verza, una volta scottate in acqua per pochi minuti, andranno farcite con la carne trita, pangrattato e parmigiano grattugiato e proseguendo la loro cottura in padella. A voi la ricetta! 🙂

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 8 fogliedi Verza
  • 500 gdi Carne trita
  • 80 gdi Parmigiano grattugiato
  • 1uovo
  • q.b.di Pangrattato
  • q.b.di Latte
  • pepe nero
  • noce moscata
  • sale
  • burro
  • 600 mldi Birra trappista

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione degli involtini di verza ripieni di carne trita, lavando con cura le foglie di verza. Scottiamole in acqua bollente salata per cinque minuti, scoliamole delicatamente e tamponiamole con un canovaccio pulito.

    Prendiamo una ciotola e mischiamo con le mani la carne trita insieme al parmigiano grattugiato, un pò di sale e pepe nero. Aggiungiamo il pangrattato e un goccio di latte. Rompiamo all’interno della ciotola con la carne anche l’uovo e mischiamo il tutto, aggiungendo anche un pò di noce moscata.

    Stendiamo sul nostro piano di lavoro le foglie di verza e farciamole con la carne trita, formando una sorta di polpettina allungata. Arrotoliamo la verza su se stessa e fermiamo con uno spago da cucina.

    Prendiamo una padella mettiamoci dentro una noce di burro, sistemiamo dentro gli involtini di verza e facciamo rosolare per una decina di minuti. Sfumiamo con la birra trappista e continuiamo a cuocere per 20-25 minuti.

    Una volta pronti, serviamo in tavola i nostri involtini di verza ripieni di carne trita ben caldi accompagnate con delle patate lesse.

/ 5
Grazie per aver votato!