TORTA CREMA DIPLOMATICA E FRAGOLE “BRIDE TO BE”

Oggi voglio proporvi una bella torta fresca che ho realizzato per una mia amica che si sposerà a breve, ho voluto dare un tocco estivo utilizzando i miei fiorellini, lamponi, fragole e panna senza appesantirla con la pasta di zucchero che sicuramente avrebbe dato un effetto migliore ma sarebbe risultata troppo “finta” per i miei gusti! Per le decorazioni potete sbizzarrirvi, io ho preso un topper con scritto “bride to be”. All’interno abbiamo un biscuit bagnato con vinsanto ,acqua e zucchero e strati di crema diplomatica e fragole. Vediamo gli ingredienti e la preparazione della torta crema diplomatica e fragole “bride to be”.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Ore
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

ingredienti biscuit

10 uova
233 g farina 0
233 g zucchero

ingredienti crema diplomatica

50 g uova
1 bacca di vaniglia
250 ml latte
75 g zucchero
18 g amido di mais
200 ml panna da montare

altri ingredienti

q.b. fragole
q.b. lamponi
300 ml panna da montare
q.b. colorante rosa
q.b. vinsanto, acqua e zucchero per la bagna

Strumenti

Passaggi

preparazione biscuit

Per preparare le basi della nostra torta crema diplomatica e fragole, partiamo dalla pasta biscuit. Con queste dosi verranno fuori due teglie rettangolari da pizza . Da ognuna ricaveremo due cerchi utilizzando un anello per torte.

Partiamo separando i tuorli dagli albumi, montiamo quest’ultimi a neve e poi montiamo i tuorli con lo zucchero e teniamo da parte gli albumi.

Aggiungiamo delicatamente la farina al composto di tuorli e zucchero e procediamo unendo gli albumi incorporandoli dall’alto verso il basso avendo cura di non smontarli.

Stendiamo l’impasto in una teglia da forno rettangolare, rivestita di carta da forno, ed inforniamo a 200° per 10 minuti.

Una volta sfornato lo lasceremo raffreddare e lo capovolgeremo su un altro foglio di carta da forno, sfilando quello originario di cottura.

Siamo così pronti per ottenere i nostri 4 strati.

preparazione crema diplomatica

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e la fecola. Portiamo il latte ad ebollizione sul fuoco con la vaniglia ( dopo ovviamente aver aperto la bacca e prelevato i semi al suo interno) e quando avrà raggiunto la temperatura di 70° lo uniamo al composto filtrandolo dalla vaniglia e, sempre mescolando, rimettiamo sul fuoco per fare addensare.

Copriamo quindi con un foglio di pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare.

assemblaggio

Siamo pronti per assemblare la nostra torta, partiamo dal primo strato di biscuit, bagnamolo e poi aggiungiamo la crema diplomatica, le fragole e l’altro strato, procediamo così fino ad esaurimento dei dischi. l’ultimo andrà ricoperto di panna così come tutta la torta. Decoriamo con le fragole, i lamponi, i fiori commestibili e siamo pronti per servire.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dolcegiuridica

Food blogger sulla piattaforma di Giallo Zafferano, conosciuta con il nome di Dolcegiuridica, Elisabetta condivide sul suo blog foto e video delle ricette create con i prodotti a chilometro zero del proprio orto, puntando sulla stagionalità e sulla qualità. Unendo la passione per la cucina a quella dei viaggi, è andata alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese e delle aziende che le producono, trasformandole in deliziose ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *