Oggi voglio darvi una ricettina molto utile, soprattutto per quelle persone che come me sono piene di licoli e gli dispiace non utilizzare quello in esubero. Come vi ho spiegato nella ricettina dei biscotti con esubero di licoli, quest’ultimo può essere usato sia come agente lievitante che come “materia prima” dell’impasto. In questo caso lo usiamo come agente lievitante. Vediamo gli ingredienti e il procedimento
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Ore
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20 pizzette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
ingredienti impasto
per farcire
Strumenti
Passaggi
La preparazione è molto semplice, iniziamo sciogliendo il licoli insieme al latte e al miele in una ciotola, si mettono in planetaria e si inizia ad aggiungere la farina. Si fa incordare con il gancio e poi si aggiungono il sale e l’olio. Diamo Qualche piega all’impasto e mettiamo a riposare per una notte in un contenitore ermetico, dovrà essere raddoppiato l’indomani.