Come da tradizione le lenticchie in tavola per il veglione di San Silvestro o per Capodanno non possono mancare, ho così deciso di proporle in modo alternativo ma sempre abbinate ad un altro classico delle feste, lo zampone il quale fungerà però solo da parte croccante del piatto e non sarà all’interno dello stesso.
La preparazione prevede che si cuociano prima tutti gli ingredienti insieme e poi si vada a frullare il tutto con un goccio d’olio in modo da creare una vera e propria crema che servita in bicchierini darà proprio l’idea del finger food adatto per l’aperitivo. Vediamo la preparazione della crema di lenticchie con zampone croccante

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti crema di lenticchie con cotechino croccante
- 200 gpatate
- 300 glenticchie
- 2porri
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1carota
- 3pomodorini datterini
- 1pezzettino di zampone lesso
Preparazione
Per iniziare la preparazione della crema di lenticchie con zampone croccante, partiamo lavando e sbucciando accuratamente le patate e tagliandole a cubettini. Dopo di che laviamo bene anche il porro e lo tagliamo a rondelle. Nel frattempo se lo necessitano, mettiamo in ammollo le lenticchie prima della cottura oppure procediamo direttamente a cuocerle con un battuto di carota e qualche pomodorino
A questo punto facciamo appassire il porro per qualche minuto con l’olio e poi aggiungiamo le patate e cuociamo per circa 20 minuti aggiungendo un pò di acqua se lo richiedono.
Nel frattempo cuociamo le lenticchie con il battuto di carote e pomodorini e una volta che tutto è pronto andiamo a frullare le patate e i porri con le lenticchie così da ottenere una crema bella liscia e omogenea.
Siamo pronti per preparare lo zampone, dopo averlo cotto per circa 30 minuti ( quello precotto), eliminiamo la pelle, lo sgraniamo in modo da ottenere dei piccoli pezzettini e lo mettiamo in padella senza altri condimenti per dargli la nota di croccante che ci serve. Lo facciamo asciugare su carta forno e poi decoriamo i nostri bicchierini, dopo aver inserito la crema, con zampone e un pò di rosmarino e timo.