Oggi voglio mostrarvi la vaso cottura grazie ad un elettrodomestico che mi è arrivato per realizzarla. La vaso cottura può essere realizzata anche con l’utilizzo di un roner ossia il dispositivo che viene comunemente usato per la cucina sous vide. Tale dispositivo permette di scaldare l’acqua e mantenere la temperatura costante. Queste importanti caratteristiche consentono di cuocere a bagnomaria gli alimenti all’interno dei vasetti wec o di buste in sottovuoto, k ottenendo una cottura uniforme.
La temperatura costante per tutto il tempo necessario alla cottura è essenziale soprattutto per quegli alimenti che risultano essere sensibili alle variazioni di calore.
Per esempio l’uovo ad una temperatura superiore agli 85° coagula e questo effetto impedisce di ottenere una buona crema per esempio, è fondamentale quindi avere un controllo continuo del calore dell’acqua.
Il roner consente non solo di tenere la stessa temperatura dell’acqua di cottura costante per molte ore ma movimenta il liquido in modo ottenere lo stesso calore in ogni punto della pentola.
Queste caratteristiche rendono il roner un dispositivo indispensabile in ogni cucina sia per la vasocottura che per la cottura sottovuoto con il metodo sous vide in cui gli alimenti si inseriscono in appositi sacchetti in plastica resistente al calore in cui si crea il sottovuoto. Il principio è lo stesso per la vasocottura in cui il sottovuoto viene creato proprio dalla cottura in acqua ad alte temperature e costanti. Il vaso sigillato permette di mantenere all’interno i liquidi degli alimenti e gli aromi che vengono inseriti in modo da ottenere un alimento sano, gustoso e nutriente.
Il roner è disponibile in diverse tipologie, ogni dispositivo ha un gancio o morsetto per essere applicato alla pentola o contenitore termoresistente, abbastanza ampio per contenere l’acqua sufficiente a ricoprire i vasetti. Il roner si programma in modo semplice e intuitivo tramite il display che si trova nella parte superiore del dispositivo, sempre ben visibile per controllare agevolmente le impostazioni e il tempo rimanente.
Io ho deciso di realizzare una bella crema catalana
in vaso cottura! Vi lascio gli ingredienti e il procedimento sotto.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziare lavorando i tuorli con 35 g di zucchero delicatamente. Poi si aggiunge la bacca di vaniglia e la panna a filo e si mescola avendo cura di non far inglobare troppa aria.
Mettiamo all’interno del vado da sigillare. Mettiamo il vaso nel sacchetto sottovuoto, lo chiudiamo e poi lo adiagiamo all’interno della pentola insieme al roner. A temperatura costante di 80 gradi per un’ora. Quando è cotto lo lasciamo riposare e poi apriamo per aggiungere il restante zucchero da fiammeggiare con un cannello da cucina. Siamo pronti per servire