L’articolo di oggi è particolarmente significativo per me, perchè? Perchè un anno fa è iniziata per me quest’avventura con il blog, inizialmente per gioco, semplicemente perchè in fan page mi si chiedeva di aprirne uno, ma poi con l’impegno che ogni giorno sempre di più ci ho messo si è trasformato in qualcosa di più: nella consapevolezza di voler cucinare per tutta la vita. Ho preso la mia laurea in matematica, mi son trasferita a Roma, ho cercato lavoro ma non ne ho trovato, ora mi sono iscritta ad una scuola di pasticceria, perchè ho capito che in realtà è solo quello il titolo che conta per me. Inizierò a fine mese, ma non vi mollo tranquilli! E poi… e poi dopo il corso e lo stage mi trasferirò a Londra, ebbene si, ma tanto anche dall’Inghilterra si può continuare ad avere un blog in italiano no?
Detto questo caro Blog io ti facciot anti auguri per il tuo primo anno di vita, mi hai dato tante soddisfazioni, e so che continuerai a darmene, e soprattutto grazie a te ho imparato a cucinare e a fotografare, non per questo in un anno insieme abbiamo pubblicato 275 articoli con questo! Spegni la tua prima candelina, ma ne spegnerai tante altre ancora! Ecco l’articolo preparato per l’occasione:
Con l’arrivo della bella stagione (forse) non possiamo rinunciare al dolce ma sicuramente possiamo rinunciare al forno grazie alle digestive Mc Vitie’s realizzando questa cheesecake alle fragole, un dolce fresco ma golosissimo che sicuramente farà inpazzire grandi e bambini, la ricetta è semplicissima, vediamo insieme come fare!
Ingredienti:
- 500 gr di yogurt alla vaniglia
- 125 gr di zucchero
- 5 fogli di colla di pesce
- 250 ml panna
- 250 gr di fragole
- 200 gr Digestive Mc Vitie’s al cioccolato al latte
- 100 gr burro
Per la gelatina:
- 80 gr di zucchero
- 2cucchiai di maizena
- 25 gr di fragole
- colorante rosso (facoltativo)
Lavare e pulire le fragole, quindi tagliarle a cubetti e tenere da parte.
Sbriciolare i biscotti e mischiarli al burro sciolto a bagnomaria, foderare quindi con essi il fondo di una teglia, io uso il Duo della ditta Lèkuè, comodissimo perchè non devo foderarlo di carta forno e posso servirla direttamente nel piatto stesso di ceramica.
Metterla a rassodare in frigo.
Mettere i fogli di gelatina a bagno n acqua fredda per 10 minuti.
Sciogliere lo zucchero nello yogurt alla vaniglia, aggiungere le fragole tagliate e mescolare, montare la panna e tenere da parte.
Trascorsi i 10 minuti, strizzare la gelatina e scioglierla in un dito di latte tiepido, quindi aggiungerla nella crema.
Infine unire la panna montata e mescolare delicatamente in modo da non farla smontare.
Versare il composto nella teglia foderata dai biscotti e burro e riporre in frigo a rassodare almeno 3 ore.
Una volta soda preparare la gelatina mischiare zucchero, fragole pulite e frullate e amido di mais, procedere con l’aggiunta dell’acqua.
Riporre il tutto sul fuoco mescolando continuamente fino a portare ad ebollizione, continuare a mescolare fino a quando non si raggiunge la consistenza desiderata.
In ultimo aggiungere un pò di colorante rosso, fino a raggiungere la tonalità che si vuole.
Far rassodare ancora, quindi decorare, io ho aggiunto le fragole immerse nel cioccolato fondente, una goduria!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su facebook, cliccando Mi Piace qui
A questa ricetta hanno collaborato: