Questo sugo semplice al pomodoro è versatile per svariate preparazioni.
Si presta per uno spaghettino leggero oppure come condimento e
preparazione per ottimi secondi piatti gustosi, come i miei involtini di mortadella
Semplicissimo ma resta sempre fantastico un sughetto al pomodoro.
Rimane tra i classici della cucina casalinga di una volta che si tramanda
di tradizione in tradizione.
Preparato e aromatizzato con aromi vari questa ricetta si è evoluta negli anni
ma resta sempre speciale.
io ve la propongo semplice come ho imparato dalle donne della mia famiglia.
quando la tradizione rimane nei cuori non possiamo fare altro che continuare
a tramandarla di generazione in generazione.

- CucinaItaliana
Ingredienti per il sugo semplice al pomodoro
- 1cipolla
- 1 confezionepomodori pelati (potete optare per una conserva casalinga)
- q.b.olio di arachide (oppure d’oliva se preferite)
- q.b.sale
- Qualche fogliabasilico
Preparazione del sugo semplice al pomodoro
Pulite e tritate finemente una cipolla, in una pentola aggiungete un filo d’olio di semi e fatela imbiondire a fuoco medio.
Se usate una passata casalinga (in caso, se non la avete provate con i pelati, perché la passata confezionata risulta troppo corposa per integrare delle ricette), mettetela direttamente nella pentola insieme alla cipolla che avete precedentemente fatto imbiondire. ù
Se invece usate i pelati passateli prima con un passa verdure o un frullatore ad immersione, in modo da renderli vellutati.
Una volta completata questa operazione regolate di sale e aggiungete qualche foglia di basilico.
fate cuocere a bassa temperatura per almeno 30 minuti.
Usate il vostro sugo semplice per condire un buon piatto di spaghetti, oppure per completare delle ricette, tipo i miei involtini di mortadella o per tuffarci dentro le mitiche polpette dei poveri, troverete entrambe le ricette nel link cliccando sulla parola.
Buon appetito
conservazione e uso
Questo sughetto potete conservarlo in frigo per qualche giorno, oppure congelarlo per poi usarlo all’occorrenza.
Io lo uso spesso per la preparazione di ottimi secondi, poi con quello che avanza ci condisco una pasta al volo
col sugo mi sono condito un piatto di spaghetti molto buoni,grazie
Wowww grande. Grazie