Lo sformato di carote e pinoli é un secondo piatto perfetto per smaltire le carote che abbiamo, quante volte ci capita di dire e adesso cosa faccio con queste carote? Una volta grattugiate, una volta al forno, una volta lesse e via così.
Ho trovato la soluzione che fa al caso vostro, uno sformato che potete fare in anticipo dal gusto eccezionale, ottimo sia caldo che freddo. Inoltre se lo volete rendere più goloso fate una leggera fonduta al parmigiano così da mantenere il suo gusto delicato.
Si tratta di una ricetta non troppo pesante a base di carote, pinoli e brandy, un piatto gustoso che può essere servito anche come contorno vegetariano, dalla consistenza morbida e di facile esecuzione. Provate subito lo sformato di carote e fatemi sapere.
Buon lavoro.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per lo sformato di carote e pinoli
Strumenti
Materiale per lo sformato di carote e pinoli
Passaggi
Come preparare lo sformato di carote e pinoli
Per preparare lo sformato di carote e pinoli per prima cosa pelate 1kg di carote e togliete le estremità, lavatele e mettetele a bollire in acqua salata sino a che risulteranno morbide. Una volta scolate le carote frullatele con un frullatore a immersione aggiungendo mezzo bicchiere di latte, passate il purè sul fuoco per fare asciugare l’acqua, aggiungete i 120gr di burro e fatelo sciogliere a fuoco lento per circa 10 minuti e mettete da parte.
In una padella antiaderente fate tostare 50gr di pinoli a secco senza olio, poi tritateli grossolanamente e aggiungeteli al composto di carote.

Aggiungete 3 uova, la noce moscata in base al vostro gusto e 150gr di farina di riso, regolate di sale e pepe in ultimo 40ml di brandy e mescolate bene, deve risultare un composto omogeneo non troppo solido ma nemmeno liquido. Imburrate uno stampo da plumcake di 25cm, poi cospargete con il pangrattato (servirà a creare una bella crosticina una volta cotto lo sformato), a questo punto versate tutto il composto nel vostro stampo e infornate in forno statico a 180° per circa 30 minuti.

Una volta cotto togliete dal forno lo sformato, aspettate qualche minuto, toglietelo dallo stampo e servite così al naturale o con una fonduta al parmigiano.
buon appetito

DolcecomeEricka consiglia
Per vedere tutte le altre mie ricette vai alla home 🙂 e se ti va seguimi sulle mie pagine social per rimanere aggiornato su tutte le novità, facebook e instagram
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Conservazione dello sformato di carote e pinoli
Lo sformato di carote potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per 3 giorni. Se volete prepararlo in anticipo toglietelo dallo stampo una volta tiepido, conservate in frigo sino all’utilizzo, di conseguenza potete decidere di mangiarlo freddo o gustarlo caldo.