La frittata golosa di carciofi è una ricetta davvero facile e veloce da eseguire.
Nel pieno della stagione dei carciofi, possiamo creare un’infinità di ricette, dalle più semplici a quelle più elaborate.
Oggi ve li propongo con questa frittata semplice e davvero golosa, ideale come aperitivo o perfetta come piatto unico per un pasto veloce e sostanzioso. Provate anche i mitici carciofi in pastella di birra che trovate nel link cliccando sulla parola.
ci vorrà poco e il gioco è fatto, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta nei commenti.
Buon lavoro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- CucinaItaliana
Ingredienti per la frittata golosa di carciofi
- 10carciofi (grandi)
- 4uova
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- 1cipolla
- q.b.olio di semi di girasole
- 2limoni (il succo per mettere a bagno i carciofi)
- q.b.acqua
Preparazione
Iniziate dalla preparazione di abbondante acqua fredda con il succo di 2 limoni (questa ci servirà per mettere a bagno i carciofi puliti), nel frattempo pulite tutti i carciofi buttando le foglie e lasciando solo il cuore, tagliateli in 8 pezzi e mettete a bagno dentro l’acqua e limone che avrete precedentemente preparato.
Una volta puliti i carciofi, in una padella antiaderente scaldate un filo d’olio di semi, fateli rosolare insieme alla cipolla tritata a fiamma moderata per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto.
Passati i 10 minuti, aggiungete un goccio d’acqua e regolate di sale, abbassate la fiamma al minimo, poi coprite e continuate la cottura per altri 10 minuti, se la forchetta entra bene, i carciofi sono pronti. Se dovesse esserci ancora acqua alzate la fiamma e fate consumare del tutto.
Una volta terminata la cottura dei carciofi, aggiungete il parmigiano, tenendo sempre la padella sul fuoco al minimo, nel frattempo sbattete con i rebbi di una forchetta le uova insieme a un pizzico di sale, poi versatele sopra i carciofi e il parmigiano, coprite e lasciate cuocere sino al rassodamento.
Quando sarà rassodata, girate la frittata aiutandovi con il coperchio e fate cuocere per altri 5 minuti sempre a fuoco lento.
Terminata la cottura mettete la vostra frittata sopra un piatto con carta assorbente, lasciate un attimo che assorba l’olio, togliete la carta e portate in tavola.
Sarà un piatto goloso e facile da fare, vi piacerà.
buon appetito