La frittata al forno di verdure è un piatto davvero buono.
Ottima come stuzzichino per un’aperitivo, oppure come antipasto per iniziare un pasto leggero e gustoso.
Questa frittata alle verdure è davvero squisita e con la cottura al forno, risulta essere un piatto oltre che leggero anche soffice e semplice da fare.
Con pochi ingredienti otterrete una prelibatezza e sicuramente un ottimo modo per far mangiare le verdure ai bambini.
Un piatto colorato e divertente da vedere, i piccoli impazziranno.
Provatela e gustate questa favolosa ricetta poi fatemi sapere cosa pensate nei commenti.
Buon lavoro

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la frittata al forno di verdure
- 6uova
- 400 gcarote
- 400 gpiselli surgelati
- 1cipolla
- q.b.sale
- 50 gGrana Padano DOP
Preparazione per la frittata al forno di verdure
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere con un filo d’olio di semi, nel frattempo tagliate 400gr di carote a piccoli dadini come in foto, quando la cipolla sarà leggermente dorata, aggiungete le carote a dadini e il sale.
Fate cuocere a fuoco lento (se necessario aggiungete dei goccini d’acqua), a metà cottura andrete ad aggiungere i 400gr di piselli congelati. Regolate di sale (se necessario) e terminate la cottura (in tutto tra cipolla carote e piselli, ci vorranno circa 30 minuti). Poi fate raffreddare.
Sbattete le 6 uova con un pizzico di sale, pepe e 50gr di grana padano, quando le verdure saranno fredde, unitele al composto e mescolate bene il tutto.
Foderate una teglia (io ho usato quella in alluminio usa e getta da 6 porzioni) con della carta da forno, mettete al suo interno un filo d’olio d’oliva e versate dentro il composto di uova e verdure.
Infornate in modalità statica, a 200° forno già caldo per circa 30/40 minuti (regolatevi in base al vostro forno).
Una volta cotta sfornatela e fate raffreddare leggermente prima di toglierla dalla carta.
Ottima calda ma anche fredda il giorno dopo.
Buon appetito
conservazione
Potete conservare la frittata in frigo per qualche giorno, oppure congelarla già tagliata a dadini e prenderla all’occorrenza.