Torta salata di piselli
I piselli vantano proprietà dimagranti e benefici, ma anche alcune controindicazioni da segnalare. Questi importanti legumi nascono da una pianta erbacea chiamata “Pisum Sativum” – appartente alla famiglia delle Fabacee o Leguminose – e originaria dell’Asia, anche se diffusa nell’area mediterranea già dall’antichità: questo legume risale, infatti, a circa 5 mila anni fa. Oggi, i piselli sono amati in tutto il mondo e, in cucina, sono diverse le ricette che li riguardano. Naturalmente, è bene optare per i piselli freschi per poter godere appieno delle proprietà benefiche e nutrizionali che li riguardano: per sceglierli, occorre prestare attenzione ai baccelli che devono essere integri e duri e che non vanno conservati in frigorifero per più di 3-4 giorni. Ma quali sono le proprietà alimentari e terapeutiche dei piselli? Scopriamo di più su questi eccellenti legumi importanti per la salute dell’organismo.
Oggi avevo proprio voglia di una buona e sfiziosa torta salata, ma con verdure di stagione !
Ricetta :
3 patate lesse
300 di piselli
150 di pancetta tagliata a dadini
3 uova
200 di gruviera
olio extravergine di oliva
sale q.b
Procediamo
Lessiamo i nostri piselli, poi gli facciamo cuocere con dell’ olio e la pancetta
Lasciamo cuocere per 10 minuti, quindi versiamoli in un insalatiere e versiamo le patate schiacciate
le uova e il formaggio
Amalgamiamo tutto molto bene e versiamo in una teglia già ricoperta da carta da forno