Domani ho ospiti a cena, devo fare un dolce fresco e che accontenti tutti i gusti e tutte le allergie!!!
Siamo in giugno, e cominciano i primi caldi, e finalmente sono arrivati i primo frutti di stagione i meloni, le pesche, le albicocche, la decisione per il mio dolce è semplice una torta alla frutta!
Non farò la solita crostata con crema e frutta, ma farò una base di pan di spagna senza glutine e lievito, farcito con la crema senza glutine e frutta rigorosamente fresca!
6 uova
180 gr di zucchero
100 gr di farina di riso
80 gr di fecola di patate
Per la crema:
500 gr di latte ( per chi è intollerante al latte può usare latte di soia o mandorle,cocco)
La buccia di un limone grattugiato
50 gr di farina di riso
100 gr di zucchero
Frutta a piacere
Io ho usato lamponi, kiwi, pesche, albicocche.
Procedimento:
Montiamo le uova con lo zucchero per circa 15/20 minuti, poi con una frusta a mano poco alla volta uniamo la farina di riso e la fecola di patate già precedentemente miscelate.
Inforniamo a 180° per circa 25 minuti.
Cominciamo a fare la crema.
Portiamo a bollore il latte con la buccia grattugiata del limone.
Intanto montiamo le uova con lo zucchero e uniamo la farina, uniamo il tutto con il latte, quindi riportiamo nel fuoco e facciamo addensare.
Quando il nostro pan di spagna è freddo e anche la nostra crema, possiamo cominciare l’ assemblaggio.
Se il pan di spagna risulta essere troppo alto tagliamo a metà e usiamo solo un disco.
Sopra il pan di spagna versiamo la crema, e decoriamo con la frutta!