Torta di crusca e mele
La crusca d’avena è uno scarto della raffinazione dell’AVENA (di solito Avena Sativa), un cereale coltivato da più di 4.500 anni in Europa e Medio Oriente.
L’avena è un prodotto che, similmente a molti altri cereali, da sempre è stato destinato all’alimentazione dei ceti sociali inferiori o del bestiame, mentre il frumento, considerato la graminacea più pregiata, veniva impiegato nella panificazione destinata all’alimentazione dei ceti sociali più elevati.
Per quanto l’avena non possa essere utilizzata nella panificazione, in quanto risulta priva di glutine, la sua qualità nutrizionale è paragonabile – e per certi versi superiore – a quella del frumento… ma la crusca?
A grandi linee è possibile definire che, rispetto allo sfarinato di raffinazione, la crusca di TUTTI i cereali contiene maggiori porzioni di fibra alimentare e proteine, una discreta quantità di acidi grassi polinsaturi ed un ottimo apporto di magnesio e niacina. Tuttavia, dovendo scegliere che tipo di crusca acquistare, al fine di integrare la nostra alimentazione, sarebbe opportuno eseguire una comparazione tra le crusche più comunemente reperibili in commercio: la crusca di frumento e quella di avena.
tratto da:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/crusca-di-avena.html
Oggi vi propongo una torta di crusca e mele!!!
Ingredienti:
250 gr di grusca di avena
200 di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
4 mele
Procedimento:
Puliamo le mele 2 le Tagliamo a dadini e le altre a spicchi per farcire!
In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e montiamo, poi uniamo la crusca e il lievito.
Ora aggiungiamo le mele a dadini, e versiamo il tutto in una teglia o rivestita da carta da forno o imburrata e infarinata.
Aggiungiamo le mele tagliate
Inforniamo a 180° per 30 minuti.