Categoria: ricette vegane/vegetariane
Orzo al profumo d’oriente
L’Orzo al profumo orientale è un piatto pieno di gusto, un piatto che risulta essere ottimo sia caldo che freddo, adatto per i pasti fuori porta, e sopratutto facile da realizzare.
Insalata esotica
L’insalata esotica, non è la solita noiosa insalata, ma bensì un’insalata piena di vitamine, fibre e sopratutto gusto!
Tortelli di San Giovanni
La notte del 23 Giugno è la notte magica per eccellenza. Si fondono insieme, infatti, antichissime tradizioni popolari e profondi significati esoterici e religiosi per il fatto che, la ricorrenza di San Giovanni, è legata al solstizio
Avocado Greco
Oggi vi voglio proporre un piatto che si presta ad essere sia un antipasto che un contorno, per chi è a dieta un piatto unico, considerando le proprietà dell’ avocado e del yogurt.Per queste sue caratteristiche, non trova facile impiego nella dieta mediterranea e pertanto risulta piuttosto […]
VELLUTATA DI CAROTE E ZUCCA MANTOVANA
La vellutata di carote è un primo piatto sano e appagante che consente di mangiare con gusto e poche calorie. Facilissima e veloce da preparare, si tratta di una ricetta vegana adatta anche a chi segue un regime che esclude le proteine di origine animale.
Timballo di radicchio e taleggio
Il taleggio è un formaggio grasso, a breve, media stagionatura, a pasta molle e crosta lavata. La sua storia è strettamente legata alla Val Taleggio, da cui prende il nome, ma col tempo la sua produzione si è ampliata in un territorio molto vasto che […]
Sfoglia di carote con fonduta di bagòss
Il bagòss (o bagòs) è un formaggio semigrasso tipico della Lombardia. Viene anche chiamato “grana bresciano”, perché ha certe affinità con il grana padano. Il prodotto giovane è per un consumo da tavola, quello più stagionato da grattugiare.
Baklava con spinaci
Non tutti conoscono questo alimento di origini mediorientali, che ha due versioni principali, quella dolce e quella salata, oggi vi voglio proporre quella salata
Meringa al cocco
La meringa è una preparazione dolce a base di albume di uova e zucchero a velo, tipica della cucina italiana, di quella di Minorca e di quella francese; ne esiste, tuttavia, una versione leggermente diversa dalla tradizionale in Sardegna.
Pasta frolla
È una ricetta molto antica, pare infatti che una pasta molto simile fosse già conosciuta attorno all’anno Mille e che venisse prodotta dopo l’introduzione della canna da zucchero dal Medio Oriente. Tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento la ricetta venne perfezionata e […]